Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:37
Come funzionano i ranking Atp e Wta del tennis
11 Jul 2025 09:36
Wimbledon, alle 16:30 la semifinale Sinner-Djokovic
11 Jul 2025 09:34
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:21
Trump: 'Dal 1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
11 Jul 2025 09:23
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Vince la baby band giallorossa
In coppa Italia il Bassano vince contro il Bellaria con più di metà squadra composta da elementi della Berretti. Decide un rigore di Iocolano
Pubblicato il 26-08-2010
Visto 1.698 volte
Vittoria di misura per la truppa giallorossa, infarcita di giovani per evitare di aggravare la già precaria condizione fisica delle prime scelte in vista della prossima importante sfida di campionato a Ravenna.
Decide l’incontro un tiro dagli undici metri di Iocolano al 36’ della ripresa, che trasforma dopo essersi anche procurato il fallo da rigore (intervento sciagurato di Giunghi). Da segnalare alcune buone iniziative di Madiotto e Criaco, sempre vivaci e pungenti sulle fasce, nonché l’impiego per circa un’ora del neo arrivato Venitucci.
Le note positive, al di là del risultato, arrivano dai ragazzi della Berretti tenuti sotto costante osservazione da mister Jaconi anche durante la settimana (Questi ragazzi vado a vederli anche il sabato durante i loro match – conferma il coach – ). Lo stesso tecnico non manca di sottolineare l’importanza di monitorare ed integrare gradualmente alcuni elementi del settore giovanile senza dar loro però troppa responsabilità. Essi sono un patrimonio della società e nel proseguo della stagione potranno dare una mano preziosa.

Simone Iocolano, 21 anni
Dello stesso avviso è Braghin, giunto fino a Bellaria apposta per vedere all’opera le giovani promesse virtussine in una gara ufficiale contro un team di Seconda Divisione. Da segnalare l’impiego del difensore Lovato e dei centrocampisti Morosin e Lazzarotto. “Il Bassano ha un grosso patrimonio spendibile nei prossimi anni – speiga Braghin – chiaro non può esser messa fretta alla crescita di questi ragazzi però guardate Vigo, centrocampista classe ’92: per me può sfondare sulle orme di Pellizzer. Rimanendo su Michele contro la Spal ha già dato ampie garanzie anche contro avversari di spessore come Cipriani che ha calcato palcoscenici di serie A e B. Questo significa che fra non molto potrebbe essere pronto per la cadette ria. Altro fiore all’occhiello è Nicola Bizzotto (difensore classe ‘90) che domenica ha giocato da titolare con il Pisa. Loro sono i primi frutti di una politica che nei prossimi 3-4 anni potrebbe regalare delle belle soddisfazioni sia alla società, sia agli amanti del calcio bassanese “fatto in casa”.
Con la preziosa collaborazione di Stefano Dalmonte.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)