Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

2/Prima Divisione girone A: la lotta playoff

Presentazione di ambizioni, obiettivi, rinforzi delle 18 squadre che parteciperanno ad un torneo che si preannuncia difficile, combattuto e appassionante.

Pubblicato il 17-08-2010
Visto 2.084 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Proseguiamo il nostro viaggio tra le formazioni che disputeranno il prossimo girone A della Prima Divisione. Tocca oggi alle formazioni che tenteranno di ritagliarsi un posto al sole chiamato playoff.

Alessandria. L’ex club del direttore generale giallorosso Stefano Braghin solo lo scorso giugno ha rischiato di sparire dal calcio che conta. Le difficoltà per la cessione del club sono state superate in data 22 giugno 2010 quando è avvenuto il passaggio di proprietà dell'U.S. Alessandria Calcio 1912 da Gianni Bianchi al neo presidente Giorgio Veltroni. La campagna acquisti portata avanti dal nuovo ds Cardini dice che la compagine grigia può tranquillamente ambire ad un posto tra le prime cinque che varrebbe l’accesso ai playoff. Siamo di fronte all’apertura di un nuovo ciclo, molte le partenze e gli innesti (di assoluto valore) con tutti i se e ma che comporta come la ricerca della giusta amalgama tra l’ottimo e severo tecnico Sarri, i giocatori confermati e i nuovi arrivi. Tra gli acquisti più importanti ricordiamo l’attaccante Martini, 31 anni, con un recente passato in B col Frosinone, il difensore Bonomi, 30 anni, ex Perugia e Bari in B, il centrocampista Segarelli, 32, ex Cesena in B, il centrocampista Cammillucci, 29 enne, ex Ancona e, infine, l’ala destra Cuneaz ex Taranto in C1. Qualcosa manca ancora soprattutto in attacco dove servirebbe un bomber e almeno un'ala sinistra (dubbio Marchesetti e l’ex doriano Job) da inserire nel 4-2-3-1 predisposto dal mister. Tuttavia entro la fine del mercato verranno fugate anche queste lacune, i valori sono davvero importanti con giocatori che hanno fatto benissimo sia in B che in Prima Divisione. Inoltre può risultare decisiva la spinta di un ambiente tra i più caldi d’Italia.

Tifosi dell'Alessadria dal caratteristico colore grigio


Lumezzane. Il fallito accesso ai playoff nello scorso campionato rode ancora in provincia di Brescia nonostante la vittoria della Coppa Italia di Lega Pro (lo scorso aprile contro il Cosenza allenato da Glerean). Significative le ambizioni enunciate dal presidente dei valgobbini Renzo Cavagna che quest’anno mira a conquistare ciò che lo scorso torneo è sfuggito di poco. Al momento tra gli innesti si segnalano il centrocampista Amedeo Calliari, 22, l'attaccante senegalese Thiam Silmon Gueye, 20, che nella scorsa stagione ha militato nella Primavera del Catania e il portiere Di Gennaro 23 enne scuola Samp. Un'altra importante operazione di mercato e' stata quella di esercitare all'Udinese l'opzione della compartecipazione dell’ala Daniel Bradaschia, classe 1989, mettendo così a servizio della compagine rossoblù un altro pezzo pregiato, spendibile come under, in un contesto di qualità come comprovato lo scorso torneo.

Reggiana. Reduce da un finale playoff persa contro il Pescara la “Regia” ha deciso di voltare pagina lasciando partire mister Dominissini e puntando su un tecnico emergente: Mangone. Il nuovo allenatore è reduce da tre stagioni nel Pavia, con cui ha sfiorato la promozione in Prima Divisione. L’obiettivo sono i play off mantenendo il forte gruppo della passata stagione, salvo le cessioni di Stefani (Cremonese) e il portiere Tomasig (Albinoleffe), anche se gli investimenti (il centrocampista Benedetto Iraci,21,l’attaccante classe 1989 Piergiuseppe Maritato e la punta Chinellato) non sono stati copiosi. Il modulo sarà il 4-3-1-2, dove Alessi sarà il numero 10 con due punte davanti a sé che saranno l’esperto Temelin, una garanzia per la categoria, e Chinellato 18enne campione d’Italia con la Primavera del Genoa. Il trio in mediana sarà composto dal rientrante Arati, più Viapiana e Maschio, per un reparto che ha poco da invidiare ai migliori del campionato.

Salernitana. Una compagine di tutto rispetto se non altro perché negli ultimi 15 anni ne ha passati uno nella massima serie (1998/1999) e ben nove in serie B, annoverando tra le proprie file calciatori della caratura di Gattuso, Di Vaio, Di Michele, Vannucchi e Palladino giusto per alcuni. Oggi i tempi sono cambiati, i granata si trovano a fare i conti con una smobilitazione generale dei migliori giocatori della rosa 2009/2010 a causa dei costi troppo elevati per la categoria (non ci sono più i proventi delle tv per esempio). Al momento la squadra è un cantiere, la società ha scelto mister Breda (ex capitano 1997-1999) proprio per rasserenare un ambiente a dir poco teso. In realtà la rosa sarebbe di tutto rispetto, se venisse mantenuta la struttura tecnica che attualmente presente la Salernitana sarebbe una squadra da vetta. Pensiamo a Maurizio Peccarisi 32enne difensore, Ciro Polito 31enne portiere, Francesco Montervino, mediano ex Napoli, 32anni, Manolo Pestrin centrocampista 32enne, l’attaccante ex Udinese Dino Fava Passero. Giocatori importanti con alle spalle quasi esclusivamente tornei di serie B ma che però non rientrano più nei quadri tecnici per questioni di budget. La società del contestatissimo presidente Lombardi ha puntato giovani come Antonio Montella proveniente dalla C2, attaccante, anni 24, in attacco dal Catanzaro è giunto Roberto Ramirez Merino, 28 anni, trequartista, Salvatore Russo carriera spesa tra B e C1, anni 39 vero jolly difensivo. Se l’ambiente saprà ricompattarsi la Salernitana si giocherà l’accesso quantomeno ai playoff altrimenti sarà destinata a soffrire fino alla fine.

Spal. Altra compagine ambiziosa è sicuramente la Spal. A Ferrara stanno allestendo per la prossima stagione una compagine in grado di insidiare le posizioni di vertice della classifica. Punti di forza, pedine di assoluto talento in grado di fare la differenza, degli emiliani sono Vlado Smith, 30 enne centrocampista di costruzione ex Treviso e Gallipoli in B, e Giacomo Cipriani 30enne punta centrale che solo pochi anni fa giocava in serie A con la casacca del Bologna. I due under saranno impiegati sugli esterni di centrocampo mentre potrebbe concludersi a breve l’ingaggio dell’attaccante Fofana, 25 anni, ora al Ravenna, che formerebbe con Cipriani uno dei tandem d’attacco più forte del campionato. Propositi bellicosi anche da parte del tecnico Egidio Notaristefano che predice per la Spal una stagione da protagonista. Da segnalare che tra le fila spalline è giunto in estate Andrea Cosner, ex Primavera del Milan, e di passaggio la scorsa stagione ai piedi del Grappa.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.444 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.334 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.849 volte

    4

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.649 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.647 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.644 volte

    7

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.304 volte

    8

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.744 volte

    9

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 8.364 volte

    10

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 7.353 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.069 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.917 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.730 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.017 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.901 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.872 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.861 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.857 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.805 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.558 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili