Ultimora
11 Jul 2025 14:08
In Veneto scendono lavoratori cinesi, -1.200 nel biennio
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cismon: le foto della frana e dell'ingorgo
Negli scatti di Loris Fostari le immagini della frana e del blocco stradale dopo la caduta massi di ieri mattina sulla Statale Valsugana
Pubblicato il 18-11-2010
Visto 5.667 volte
Giornata di paura e di passione ieri mattina sulla Statale Valsugana, per la frana che ha fatto rovinare alcuni massi sulla carreggiata in territorio di Cismon del Grappa.
Del fatto ci siamo occupati in un nostro articolo di cronaca (notizie.bassanonet.it/cronaca/7400.html).
L'interruzione della Statale a seguito della caduta massi ha causato in pochi minuti il blocco della circolazione su entrambe le direzioni, con particolari disagi per la carreggiata in direzione nord dove si è formata una colonna di circa 7 chilometri in doppia fila.

Traffico in tilt in entrambe le direzioni dopo la caduta massi (foto Loris Fostari)
Per tutta la mattinata, oltre allo smaltimento dei mezzi in coda, le forze dell'ordine hanno attivato deviazioni del traffico in arrivo, soprattutto per i mezzi pesanti.
Sul posto della frana si trovava anche Loris Fostari, fotografo di Solagna, di cui abbiamo scritto alcuni giorni fa nel canale “arte e cultura” di bassanonet (cultura.bassanonet.it/fotografia/7373.html).
Fostari ha scattato alcune foto della parete rocciosa ceduta e del conseguente ingorgo stradale, concedendo gentilmente alcune immagini alla redazione di bassanonet.
Documenti visivi che parlano da soli e che pubblichiamo nella photogallery del presente articolo.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)