Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Alpini a Bassano: via gli “ostacoli” dal centro

Primi provvedimenti del Comune in vista dell'Adunata triveneta di settembre. Rimozione in centro storico di tutte le strutture mobili d'intralcio alla viabilità e alla circolazione

Pubblicato il 11-08-2010
Visto 3.401 volte

Pubblicità

Manca poco più di un mese alla nuova, prevista invasione delle penne nere in città.
Il 18 e 19 settembre prossimi Bassano ospiterà l'Adunata degli Alpini del Triveneto: una versione ridotta della grande Adunata nazionale del 2008 che comunque richiamerà in riva al Brenta decine di migliaia di persone.
Diversamente dall'evento nazionale di due anni fa, il percorso dell'Adunata triveneta 2010 attraverserà lo storico Ponte degli Alpini: la maggior parte delle persone, nell'occasione, si concentrerà pertanto nel centro storico della città.

L'Adunata degli Alpini 2008 a Bassano (foto Dario Vanin)

Per assicurare il miglior transito possibile, oltre che il più sicuro, la Giunta comunale ha approvato una delibera che dispone la sospensione temporanea di tutte le concessioni a qualsiasi titolo rilasciate per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche in centro storico e nelle immediate vicinanze.
Il provvedimento sarà applicato, in particolare, all'interno di un anello che parte da Piazzale Cadorna e si sviluppa lungo il Ponte Nuovo, viale Scalabrini, via Angarano dal lato est, via Gamba, via Bonamigo, viale dei Martiri, viale delle Fosse, piazzale Trento, via Remondini, via Brocchi.
All’interno di quest’area dovranno essere rimossi tutti gli ingombri realizzati con le più varie strutture mobili (arredi, tavoli, sedie, divani, panchine, ombrelloni, fioriere, piccoli divisori, espositori ed altro) che possano creare intralcio alla viabilità e circolazione.
La rimozione dovrà essere a cura del concessionario, che dovrà provvedere entro le ore 8 del 18 settembre 2010 e che potrà ripristinare le strutture rimosse dalle ore 12 del 20 settembre 2010.
Gli esercenti che ne facciano espressa richiesta potranno occupare uno spazio pubblico nelle immediate vicinanze - di fronte o a ridosso al proprio esercizio di vendita, nel limite massimo di mq. 10 - per l’attività commerciale di somministrazione di bevande e prodotti alimentari confezionati o sfusi, compatibili con l’autorizzazione amministrativa posseduta.
L'attività degli esercenti autorizzati allo scopo non dovrà tuttavia creare intralcio alla viabilità e alla circolazione né contrastare con quanto previsto nel piano di viabilità che verrà appositamente predisposto o con le disposizioni che verranno impartite dal Prefetto in ordine agli aspetti di pubblica sicurezza.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.598 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.219 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.033 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.989 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.953 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.227 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.088 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.183 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.995 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.137 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.361 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.172 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.644 volte