Ultimora
13 Aug 2022 20:16
Venezia invasa dai turisti, sabato con oltre 93mila arrivi
13 Aug 2022 20:12
Venezia invasa dai turisti, sabato con oltre 93mila arrivi
13 Aug 2022 19:36
Venezia invasa dai turisti, sabato con oltre 93mila arrivi
13 Aug 2022 19:29
Venezia invasa dai turisti, sabato con oltre 93mila arrivi
13 Aug 2022 16:52
Medicina: Zaia, basta al numero chiuso
13 Aug 2022 15:13
Ferragosto: Cav, partenze cadenzate eviteranno code
13 Aug 2022 23:37
Serie A: Lecce-Inter 1-2, Monza-Torino 1-2
13 Aug 2022 23:23
Serie A: Lecce-Inter 1-2, Monza-Torino 1-2
13 Aug 2022 23:15
Serie A: Lecce-Inter 1-2, Monza-Torino 1-2
13 Aug 2022 22:51
Serie A: Lecce-Inter 1-2, Monza-Torino 1-2
13 Aug 2022 22:43
Serie A: Lecce-Inter 1-2, Monza-Torino 1-2. Segui la Diretta. Le foto
13 Aug 2022 22:42
Serie A: Lecce-Inter 1-1, Monza-Torino 1-2. Segui la Diretta. Le foto
Davide Carbone
Bassanonet.it
Metropark: la storia infinita
La struttura di Largo Parolini in stato di abbandono: inaugurata nel febbraio 2009 e chiusa ad ottobre dello stesso anno, costò 250.000 euro
Pubblicato il 27-04-2010
Visto 3.640 volte
Riceviamo dal nostro utente L. M. C. questa segnalazione:
“A Bassano abbiamo un parcheggio perfettamente in ordine, entrato in servizio a singhiozzo, ma che non può essere utilizzato per chissà quale motivo.

Un ingresso del parcheggio, chiuso da una transenna
La nostra è una città, come tante altre, che ha una necessità cronica di parcheggi: la differenza è che le altre città non li hanno mentre Bassano li ha, ma li tiene chiusi.
Di tutti questi fatti erano state chieste notizie anche all’Amministrazione della città, ma ad oggi non si hanno riscontri.
Come operatori economici e commerciali dell’area ci siamo attivati con una raccolta di firme per sollecitare una decisione in merito. Anche questo documento è stato inviato all’Amministrazione cittadina, con esito identico: nessun riscontro.
Attualmente il parcheggio è sbarrato da due transenne incatenate, chi abbia le chiavi del lucchetto non è dato saperlo.
La zona nel frattempo sta “esplodendo”, in particolar modo nei giorni di mercato. E il problema non si risolve inviando Vigili a fare multe. A titolo di cronaca va evidenziato come il parcheggio sia diventato un immondezzaio, costituendo un pessimo biglietto da visita per una città che intende consolidare il proprio patrimonio turistico”.
Il 14 agosto
- 14-08-2020Scorribando
- 14-08-2020L'incredibile Ulss
- 14-08-2019Skill Bill
- 14-08-2018Ponte di Ferragosto
- 14-08-2017Rossella 2000
- 14-08-2015Dall'alba al tramonto
- 14-08-2015Fusioni e insolvenze
- 14-08-2014Sagra di Tezze sul Brenta, la sostenibilità è di casa
- 14-08-2013Scintille di Ferragosto
- 14-08-2013Un pieno di truffa
- 14-08-2013Gli “occhi puntati” sulla Donazzan
- 14-08-2013Numeri da infarto
- 14-08-2012Tutte le firme portano a Roma
- 14-08-2012Tribunale di Bassano: Donazzan chiede incontro a Monti e Severino
- 14-08-2012Sfiducia in pectore per Severino
- 14-08-2012Tribunali. “Gettati al vento dal governo più di 25 milioni di euro”
- 14-08-2010Giovanni Battista Sandonà: “Gli errori e i ritardi della mostra di Jacopo”
- 14-08-2010A Pove una "Passion" a respiro internazionale
- 14-08-2010Più complessi del previsto i restauri al Tempio Ossario
- 14-08-2010Cassola chiede la medaglia al valor militare