Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 03:17
++ Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico ++
26 Oct 2025 00:13
F1: Norris in pole in Messico, la Ferrari con Leclerc in prima fila
25 Oct 2025 23:10
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia
25 Oct 2025 23:06
Serie A: Primo gol di Vardy a Cremona, l'Atalanta sa solo pareggiare
25 Oct 2025 22:35
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo 4.0
25 Oct 2025 22:15
Nuova scossa di terremoto in Irpinia, magnitudo tra 3.9 e 4.4
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Bue grasso” e vacche magre
Edizione sotto tono per la mostra mercato del bestiame alla “Fiera Franca d'Autunno”. Tanti i visitatori, ma pochi gli animali
Pubblicato il 01-10-2009
Visto 4.769 volte
“Do gambe ghe n'è tante, quattro ghe n'è poche”. E' sconsolato il commento di uno dei tantissimi visitatori che questa mattina - come consolidata abitudine - hanno preso d'assalto la mostra mercato del bestiame, tradizionale anteprima della “Fiera Franca d'Autunno” in Viale de Gasperi a Bassano.
Già: perché a fronte del consueto bagno di folla - scolaresche comprese - incuriosita dal folcloristico evento, di animali in esposizione se ne sono visti davvero pochi.
Il vento della crisi, che ha già spirato nelle ultime edizioni della manifestazione, quest'anno si fa sentire più che mai.
Fiera Franca 2009 a Bassano: pochi gli animali in mostra
Soprattutto nel comparto del bovini - il più caratteristico e rappresentativo - non sono passati inosservati alcuni interi settori della mostra, completamente vuoti. Ne hanno sofferto, inevitabilmente, le contrattazioni e per gli allevatori e mediatori presenti gli affari non sono andati certo al meglio.
Che il settore zootecnico non attraversi un periodo florido, e risaputo già da anni: ma l'ennesima conferma, se mai ce ne fosse bisogno, è arrivata oggi.
Per il resto, la fiera si è svolta nella sua solita atmosfera: con le eterne bancarelle di casalinghi e di giocattoli, i coloriti personaggi di contorno, l'intenso profumo della piadina romagnola, la colonna sonora degli immancabili “indios” sudamericani.
C'è stata anche, come da programma ufficiale, la premiazione del concorso del “Bue Grasso”. Ma per la Fiera Franca d'Autunno, in realtà, sono tempi di vacche magre.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.395 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.395 volte
