Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
6 Nov 2025 20:23
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
6 Nov 2025 20:05
Rilievi sula Manovra: 'L'Irpef premia i ricchi'. Giorgetti: 'Tuteliamo i redditi medi'
6 Nov 2025 20:19
Conference League: in campo Magonza-Fiorentina 1-1 DIRETTA
News
Pedemontana, voce in regione
Fabio Marin e Cristina Andretta (Forza Italia) lanciano la sfida: più concretezza e meno burocrazia
Pubblicato il 05-11-2025
Visto 4.478 volte
La Pedemontana asolana e del Grappa chiede di tornare protagonista nelle scelte regionali. È questo il messaggio emerso dall’incontro pubblico che a San Zenone degli Ezzelini ha presentato la candidatura di Fabio Marin alle elezioni regionali del Veneto per Forza Italia, in un confronto a “intervista doppia” con l’altra candidata dello stesso partito, Cristina Andretta, già sindaca di Vedelago.
Al centro della serata, la convinzione che la fascia pedemontana, tra le più dinamiche e produttive del Veneto, necessiti di una rappresentanza stabile a Venezia dopo anni in cui molte decisioni sono state percepite come distanti dai bisogni delle comunità locali.
«La Pedemontana non può più essere un territorio che deve ogni volta difendersi da sola», ha dichiarato Fabio Marin. «Dalla vicenda delle opere compensative della Superstrada Pedemontana Veneta alla sanità territoriale, questo territorio ha dimostrato di avere idee e progettualità, ma gli manca una rappresentanza stabile nelle sedi regionali».
Marin ha ricordato come proprio San Zenone abbia dovuto intraprendere un contenzioso per ottenere opere promesse: episodio indicato come esempio di mancata...
Cronaca
Nepal, trovato il corpo di Farronato
Fatale la neve a 5000 metri. In corso le operazioni di recupero
Non ci sono più speranze per Stefano Farronato, alpinista bassanese, e il suo compagno di spedizione Alessandro...
Cronaca
Stefano Farronato disperso in Nepal
Da sabato 1 novembre non si hanno più notizie del noto alpinista bassanese e del compagno di cordata Alessandro Caputo, impegnati nella scalata del...
Cronaca
Stefano Farronato disperso in Nepal
Da sabato 1 novembre non si hanno più notizie del noto alpinista bassanese e del compagno di cordata Alessandro Caputo, impegnati nella scalata del...
Attualità
Colpo di teatro
Dopo oltre trent’anni, e a conclusione dei lavori di restauro e completamento per un investimento totale di 2 milioni di euro, da oggi apre...
Attualità
Tre anni di pena
Il ministro Nordio: “Il Tribunale di Bassano aprirà fra tre anni”. Il Comitato di Vicenza: “Solo un annuncio politico, senza sostanza né...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Sociale
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Un'iniziativa di Selle Royal Group e Stardue Group che punta a un impatto sociale e ambientale duraturo, facendo della due ruote un motore di...
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.984 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.680 volte
































