Ultimora
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
16 Nov 2025 23:00
Italia battuta 4-1 dalla Norvegia a San Siro FOTO
16 Nov 2025 22:26
Italia Norvegia 1-3 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 22:11
Italia Norvegia 1-1 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 21:05
Italia Norvegia 1-0 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 20:48
In campo a San Siro Italia Norvegia 0-0 DIRETTA e FOTO
News
Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”
Pubblicato il 16-11-2025
Visto 1.565 volte
Federico Faggin, il fisico vicentino che ha rivoluzionato la tecnologia con il primo microprocessore, ha tenuto una lezione destinata a scuotere i fondamenti della scienza contemporanea agli studenti dell’Istituto Fermi di Bassano, consegnando loro non solo una visione del futuro, ma anche un monito.
"La scienza va verso la coscienza," spiegando che l'evoluzione della conoscenza umana non ha altra via che partire dalla comprensione di ciò che ci rende senzienti, poiché "non c'è alternativa."
La sua tesi è radicale: la coscienza non può essere spiegata con materia che non è cosciente, e dunque essa "viene prima della materia," essendo ciò che "ci permette di conoscere" e che rende possibile la conoscenza stessa.
Ma se la scienza deve muoversi verso la coscienza, l’Intelligenza Artificiale (IA) non potrà mai diventare cosciente come un essere umano.
Faggin ha ribadito che l'IA si basa su un "computer classico che ha bit" e per sua natura non potrà trascendere questa limitazione.
Il vero pericolo, avverte il fisico, non è nella macchina, ma nel suo creatore: il problema non viene dall’IA, bensì dall’"uso improprio, non etico" che l'uomo ne fa, evidenziando...
Attualità
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Provincia di Vicenza e comuni si uniscono per chiedere chiarezza sull’inquinamento da Pfba – un tipo di Pfas usato...
Attualità
Un assaggio di futuro
Gli studenti dell’Alberghiero di Tonezza, tra cui alcuni del Bassanese, protagonisti dell’evento culinario “Assaggiamo il futuro - in compagnia...
Attualità
Un assaggio di futuro
Gli studenti dell’Alberghiero di Tonezza, tra cui alcuni del Bassanese, protagonisti dell’evento culinario “Assaggiamo il futuro - in compagnia...
Attualità
Il colosso di Bassano
Conclusa la ricomposizione del Cavallo colossale di Antonio Canova. Prima del suo ritorno al Museo Civico di Bassano, l’imponente capolavoro...
Attualità
Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri
Superata ovunque la soglia dell’8% per il rinnovo dei consigli. A breve online i nomi degli eletti
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Elezioni Regionali 2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Intervista al consigliere regionale uscente, candidato alle elezioni regionali con AVS - Alleanza Verdi e Sinistra
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 17.300 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 6.463 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 3.387 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 17.300 volte


































