Ultimora
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
8 Nov 2025 11:54
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
8 Nov 2025 11:30
++ Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia ++
8 Nov 2025 11:04
++ Meloni,con destra al governo patrimoniale non vedrà mai luce ++
8 Nov 2025 10:57
Ucraina: droni russi contro la città ucraina di Dnipro
News
Pedemontana, voce in regione
Fabio Marin e Cristina Andretta (Forza Italia) lanciano la sfida: più concretezza e meno burocrazia
Pubblicato il 05-11-2025
Visto 8.880 volte
La Pedemontana asolana e del Grappa chiede di tornare protagonista nelle scelte regionali. È questo il messaggio emerso dall’incontro pubblico che a San Zenone degli Ezzelini ha presentato la candidatura di Fabio Marin alle elezioni regionali del Veneto per Forza Italia, in un confronto a “intervista doppia” con l’altra candidata dello stesso partito, Cristina Andretta, già sindaca di Vedelago.
Al centro della serata, la convinzione che la fascia pedemontana, tra le più dinamiche e produttive del Veneto, necessiti di una rappresentanza stabile a Venezia dopo anni in cui molte decisioni sono state percepite come distanti dai bisogni delle comunità locali.
«La Pedemontana non può più essere un territorio che deve ogni volta difendersi da sola», ha dichiarato Fabio Marin. «Dalla vicenda delle opere compensative della Superstrada Pedemontana Veneta alla sanità territoriale, questo territorio ha dimostrato di avere idee e progettualità, ma gli manca una rappresentanza stabile nelle sedi regionali».
Marin ha ricordato come proprio San Zenone abbia dovuto intraprendere un contenzioso per ottenere opere promesse: episodio indicato come esempio di mancata...
Cronaca
Nepal, trovato il corpo di Farronato
Fatale la neve a 5000 metri. In corso le operazioni di recupero
Non ci sono più speranze per Stefano Farronato, alpinista bassanese, e il suo compagno di spedizione Alessandro...
Cronaca
Stefano Farronato disperso in Nepal
Da sabato 1 novembre non si hanno più notizie del noto alpinista bassanese e del compagno di cordata Alessandro Caputo, impegnati nella scalata del...
Cronaca
Stefano Farronato disperso in Nepal
Da sabato 1 novembre non si hanno più notizie del noto alpinista bassanese e del compagno di cordata Alessandro Caputo, impegnati nella scalata del...
Attualità
Colpo di teatro
Dopo oltre trent’anni, e a conclusione dei lavori di restauro e completamento per un investimento totale di 2 milioni di euro, da oggi apre...
Attualità
Tre anni di pena
Il ministro Nordio: “Il Tribunale di Bassano aprirà fra tre anni”. Il Comitato di Vicenza: “Solo un annuncio politico, senza sostanza né...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Teatro
In vacanza! A teatro
Venerdì 14 novembre, il palco del Remondini ospiterà uno spettacolo comico del duo Carlo & Giorgio
Sociale
Unisciti: contro la violenza sulle donne. In aiuto
Domenica 16 novembre, 7^ edizione per la marcia del Tavolo delle Associazioni Femminili Bassanesi. Tra le iniziative, giovedì 27 una conferenza...
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.032 volte
































