Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 07:33
Giappone: erutta il vulcano Sakurajima, colonna di fumo di 4.400 metri
16 Nov 2025 07:27
Appello di Maduro alla mobilitazione permanente in sei regioni
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
News
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Pubblicato il 15-11-2025
Visto 1.588 volte
Provincia di Vicenza e comuni si uniscono per chiedere chiarezza sull’inquinamento da Pfba – un tipo di Pfas usato come accelerante nei calcestruzzi – nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), oggetto di un’inchiesta della Procura berica, che ha ipotizzato i reati di inquinamento ambientale e omessa bonifica a carico, a vario titolo, di 12 persone appartenenti ad organi di amministrazione del Consorzio Sis e della Società Pedemontana Veneta, responsabili tecnici e direttori di cantiere.
In questi giorni, nella sede della Provincia a palazzo Nievo è stato costituito il “Comitato Provinciale di Coordinamento per la gestione coordinata dei procedimenti relativi alla contaminazione da PFBA“.
Le sostanze perfluoroalchiliche sono state rilevate in alcuni tratti dell’acquifero vicentino e in alcuni siti interessati dal deposito di terre e rocce da scavo provenienti da SPV, in particolare dai lavori nelle gallerie di Malo e Sant’Urbano.
Sarebbero 20, secondo le indagini, i siti in cui le terre contenenti tali sostanze in eccesso sarebbero state stoccate.
Il Comitato nasce dall’esigenza di garantire un maggiore monitoraggio del territorio,...
Attualità
Un assaggio di futuro
Bassano del Grappa, Cartigliano, Nove, Pozzoleone. Sono solo alcuni dei Comuni di provenienza degli studenti e...
Attualità
Il colosso di Bassano
Conclusa la ricomposizione del Cavallo colossale di Antonio Canova. Prima del suo ritorno al Museo Civico di Bassano, l’imponente capolavoro...
Attualità
Il colosso di Bassano
Conclusa la ricomposizione del Cavallo colossale di Antonio Canova. Prima del suo ritorno al Museo Civico di Bassano, l’imponente capolavoro...
Attualità
Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri
Superata ovunque la soglia dell’8% per il rinnovo dei consigli. A breve online i nomi degli eletti
Attualità
PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”
La Relazione Sottani certifica 4050 tonnellate di PFBA, di cui quasi la metà fuori sito. Il portavoce del comitato: “È disastro ambientale, i...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
L'iniziativa nasce in seguito all'inchiesta della Procura berica che indaga su inquinamento ambientale e omessa bonifica
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.564 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.720 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.564 volte


































