Ultimora
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
3 Nov 2025 12:58
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali
3 Nov 2025 12:08
Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma
3 Nov 2025 11:26
Maltempo agli sgoccioli, tempo sereno per gran parte della settimana
3 Nov 2025 11:21
Attacco sul treno in Gran Bretagna, incriminato il 32enne aggressore
3 Nov 2025 11:01
Trump, "anche Russia e Cina fanno test nucleari"
News
Colpo di teatro
Pubblicato il 30-10-2025
Visto 10.235 volte
Tre piani fuori terra e un piano interrato; la “Sala Grande”, con una platea e due gallerie, che può accogliere 386 spettatori e il “Ridotto” al piano interrato con palco accessorio e un centinaio di posti modulabili, più gli spazi di servizio e i camerini.
Il Teatro Comunale Politeama di Marostica, dopo oltre trent’anni, si ripresenta nella sua totalità e da oggi la comunità marosticense torna a respirare arte e cultura in uno dei suoi luoghi più rappresentativi.
Si è infatti concluso l’intervento di restauro e completamento dello storico edificio, oggi moderno e funzionale nelle sue strutture interne ma caratterizzato dall’elegante facciata in stile Liberty, progettata dall’architetto Giovanni Tescari che realizzò il teatro tra il 1910 e il 1920.
Negli anni Ottanta il Comune di Marostica ne acquisì la proprietà, ma la crisi del settore teatrale e cinematografico portò, dopo una decina di anni, alla chiusura definitiva della sala per mancati adeguamenti alle nuove esigenze del pubblico.
Nel 2003 venne avviato un primo intervento che portò al restauro della facciata e alla ristrutturazione al grezzo degli interni. Nel 2015, con l’arrivo dei...
Attualità
Tre anni di pena
Il nuovo Tribunale di Bassano del Grappa, alias Tribunale della Pedemontana? Ricomincia da tre, come il film di...
Politica
I nodi al pettine
Penale a Etra di oltre 1,6 milioni di euro, antenna piazza Paolo VI, discarica Canal San Bovo, sicurezza e rientro Polizia Locale: le minoranze di...
Attualità
Al riparo dal passato
Incontro con Manlio Milani, marito di una delle vittime della strage di Piazza della Loggia a Brescia, e con Ernesto Balducchi, ex leader dei...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Elezioni Regionali 2025
Là nella valle
La proposta di cambiamento per il Veneto e i nodi da sciogliere sul corridoio della Valsugana. Incontro a Valstagna con il leader nazionale di AVS...
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.332 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.618 volte
































