Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”

Pubblicato il 08-07-2013
Visto 2.825 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“La chiusura del Tribunale di Bassano è un danno grave per cittadini e imprese, una scelta incomprensibile presa a Roma che andrà a pesare sulle spalle dei cittadini dei nostri territori: si calcola che la chiusura di questa sede comporterà un aumento dei tempi della giustizia da 3 a 6 anni. La Regione ha fatto quanto nelle proprie possibilità per difendere il Tribunale di Bassano e siamo vicini a tutte quelle persone che ne difendono la permanenza”.
Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, risponde all’appello del sindaco Stefano Cimatti, in merito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Si tratta di una struttura giurisdizionale - spiega il governatore - che si è sempre dimostrata efficiente e indispensabile per un territorio dove sono presenti 20 mila imprese che hanno bisogno da parte della giustizia di risposte in tempi certi. Per questo siamo sempre stati solidali con chi ha manifestato e protestato per difendere il Tribunale.”

“La decisione di chiuderlo - prosegue Zaia - risponde ad una visione centralista dell’amministrazione dello Stato sorda e miope ai bisogni e alle esigenze dei territori, che andrà a colpire una comunità e un sistema produttivo come quello Veneto, che si è sempre fatto carico anche degli sprechi delle regioni del Sud e che oggi continua a pagare a pié di lista senza veder premiata la sua virtuosità.”
“Con la chiusura del Tribunale - conclude il presidente - non si andrà a creare solamente un disagio per i cittadini, ma si farà perdere competitività ad un sistema produttivo che ogni giorno si confronta sui mercati internazionali.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.593 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.722 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.532 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.411 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.567 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.753 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.653 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.547 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.521 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.231 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.593 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.210 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.115 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.089 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.968 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili