Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
“La chiusura del Tribunale di Bassano è un danno grave per cittadini e imprese, una scelta incomprensibile presa a Roma che andrà a pesare sulle spalle dei cittadini dei nostri territori: si calcola che la chiusura di questa sede comporterà un aumento dei tempi della giustizia da 3 a 6 anni. La Regione ha fatto quanto nelle proprie possibilità per difendere il Tribunale di Bassano e siamo vicini a tutte quelle persone che ne difendono la permanenza”.
Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, risponde all’appello del sindaco Stefano Cimatti, in merito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Si tratta di una struttura giurisdizionale - spiega il governatore - che si è sempre dimostrata efficiente e indispensabile per un territorio dove sono presenti 20 mila imprese che hanno bisogno da parte della giustizia di risposte in tempi certi. Per questo siamo sempre stati solidali con chi ha manifestato e protestato per difendere il Tribunale.”
“La decisione di chiuderlo - prosegue Zaia - risponde ad una visione centralista dell’amministrazione dello Stato sorda e miope ai bisogni e alle esigenze dei territori, che andrà a colpire una comunità e un sistema produttivo come quello Veneto, che si è sempre fatto carico anche degli sprechi delle regioni del Sud e che oggi continua a pagare a pié di lista senza veder premiata la sua virtuosità.”
“Con la chiusura del Tribunale - conclude il presidente - non si andrà a creare solamente un disagio per i cittadini, ma si farà perdere competitività ad un sistema produttivo che ogni giorno si confronta sui mercati internazionali.”
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra