Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Banca Renzo Rosso

Mr. Diesel lancia l'operazione “Cash”: siglato l'accordo con Bnl-Bnp Paribas per agevolare il credito ai propri fornitori. Aperta una linea di credito di 50 milioni per 455 piccole imprese. Con tanto di “rating” per accedere all'agevolazione

Pubblicato il 24-07-2013
Visto 17.412 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Per il ministro Zanonato sarà anche un “provinciale”, ma intanto Renzo Rosso ne ha pensata un'altra delle sue e lancia un rivoluzionario sistema per agevolare il credito ai propri fornitori. I quali - tanto per intenderci - non sono proprio quattro gatti, ma 455 piccole e medie imprese sparse in tutta Italia, ma soprattutto nel Nordest.
L'operazione - presentata oggi a Milano - si chiama “Cash”, che in inglese significa ovviamente denaro contante, ma che in realtà è l'acronimo di “Credito Agevolato Suppliers Help”.
Grazie a un accordo siglato tra Staff International, azienda del gruppo Otb (Only The Brave) e Ifitalia, società del colosso bancario Bnl-Bnp Paribas i fornitori del gruppo potranno accedere al credito a condizioni che altrimenti non riuscirebbero ad ottenere, e cioè a un tasso di interesse del 2,5% circa.

Renzo Rosso: ora dà anche uno "scossone" al sistema di credito alle imprese (foto: archivio Bassanonet)

La novità è operativa dalle 14 di oggi ed è stata aperta allo scopo una linea di credito iniziale di 50 milioni per permettere alle Pmi di smobilizzare in tempi brevissimi - dai 5 ai 9 giorni - tutti i crediti nei confronti di Staff International, società che gestisce sei marchi in licenza e realizza oltre il 90% della produzione del gruppo in Italia.
Innovativo è soprattutto il sistema grazie al quale i destinatari dell'iniziativa potranno usufruire dell'agevolazione di credito, che non sarà applicata per grazia ricevuta. I fornitori sono stati infatti suddivisi in quattro categorie (materie prime, accessori per la produzione, prodotto finito, laboratori di varia natura) e per ogni categoria è stato costituito un “rating” - e cioè una valutazione di qualità - che sarà aggiornato ogni sei mesi “in base a criteri oggettivi e trasparenti”. Chi ottiene il rating di qualità - risultato attualmente raggiunto da circa il 40% della filiera - accede al credito, gli altri “sono stimolati a raggiungerlo”.
“Stiamo vedendo cose incredibili nel sistema bancario - è la dichiarazione di Rosso riportata da FIRSTonline -. Le aziende ci raccontano di tassi di interesse del 18%, non si può lavorare così. Noi godiamo di un rating da massima affidabilità ma, nonostante questo, i nostri fornitori sono in difficoltà, non ottengono linee di credito capienti, non riescono a smobilizzare tutto il credito ed essendo per noi un asset produttivo importante, siamo preoccupati per il loro futuro. L’operazione quindi è semplice: mettiamo a disposizione della filiera produttiva la nostra forza e la nostra affidabilità.” E in quanto al rating per “conquistare” il credito agevolato, ha aggiunto: “E’ anche un modo per spingere a lavorare con i canoni internazionali di qualità, puntualità, precisione, in un paese come l’Italia che educa solo a fare casino”.
Per Ifitalia si tratta del primo accordo del genere e per Mr. Diesel è anche l'occasione per lanciare un messaggio agli altri gruppi del settore Moda e soprattutto “a un sistema bancario lento e burocratico che non riesce ad arrivare a queste realtà produttive”.
“Il ministro Zanonato - è il sassolino che Rosso si è tolto nell'occasione dalla scarpa - mi ha definito provinciale, ma se essere il gruppo più internazionale vuol dire essere provinciali, siamo contenti di esserlo e spero che lo diventino anche altri.”
Sull'operazione “Cash”, nel frattempo, è giunta in redazione anche una dichiarazione del governatore del Veneto Luca Zaia, sempre attento agli avvenimenti che fanno notizia.
“Aderendo perfettamente al suo slogan preferito, “only the brave” - afferma Zaia -, Renzo Rosso si conferma imprenditore geniale, capace di inventarsi iniziative e soluzioni di assoluta avanguardia per sostenere l’imprenditoria, come quella conclusa oggi con Bnl-Bnp Paribas”.
“C’è chi parla e c’è chi fa - aggiunge il presidente della Regione - e Renzo Rosso fa assolutamente parte della seconda categoria, quella della quale sarebbe bene facessero di tutto per entrare anche tanti politici. In un momento di crisi come questo, è motivo d’orgoglio constatare come un imprenditore veneto si stia distinguendo in Italia nel dare il proprio apporto alla soluzione dei problemi delle piccole e medie imprese in maniera innovativa e concretissima, senza tanti fronzoli ma con molta sostanza”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.794 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.766 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.714 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.595 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.810 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.485 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.954 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.794 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.788 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.460 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.242 volte