Ultimora
30 Jun 2022 22:04
Inps:Veneto, produzione 2021 istituto superiore pre-pandemia
30 Jun 2022 22:03
Inps:Veneto, produzione 2021 istituto superiore pre-pandemia
30 Jun 2022 18:10
Docente religione licenziato, aveva criticato Vescovo Verona
30 Jun 2022 18:07
Docente religione licenziato, aveva criticato Vescovo Verona
30 Jun 2022 16:25
I funerali di Del Vecchio: "dal granello alla pianta più alta"
30 Jun 2022 14:54
A Casa Goldoni Vetro e opera lirica
1 Jul 2022 02:04
Kiev, bombardamento su condominio a Odessa, 10 morti
30 Jun 2022 23:28
Sabato da caldo record, 22 città con il bollino rosso
30 Jun 2022 22:33
Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
30 Jun 2022 22:28
Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
30 Jun 2022 22:07
A Wimbledon avanza Sonego, adesso la sfida a Nadal
30 Jun 2022 20:47
Conte al bivio, eletti M5s premono per appoggio esterno
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al primo appuntamento con la rassegna “Il Viaggio”
Partito a Nove il tour culturale con ospite d’onore Emanuele Trevi e una serie di appuntamenti curati da Palomar
Pubblicato il 12-09-2010
Visto 2.652 volte
A Nove grazie ad un intenso lavoro di squadra di alcune eccellenze del territorio, è partito un bel tour culturale dedicato a Il Viaggio. Grande successo di pubblico al primo appuntamento che ha inaugurato la rassegna. Venerdì 10 settembre, nella Piazzetta del Museo, per tre ore si sono alternati momenti di musica e letteratura, presente un pubblico di oltre 200 persone. La serata è stata organizzata da Comune di Nove, Biblioteca di Nove, Associazione Palomar e A.I.A.F. - Asolo Film Festival.
Ha aperto l'iniziativa, dopo i saluti delle Autorità, lo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi, che ha presentato il suo "Il libro della gioia perpetua" edito da Rizzoli. Con Trevi, il pubblico, novese e non solo, ha potuto ragionare sulle possibilità che un imprevisto in un viaggio può aprire: l’incontro con l’amicizia, l’amore, l’infanzia come dimensione non solo biografica sono stati i temi affrontati nel dialogo con l'associazione Palomar. Non è mancata una riflessione sulla situazione degli intellettuali in Italia, con un riferimento alla recente polemica nata da una lettera aperta del teologo Vito Mancuso al quotidiano "Repubblica" riguardante il rapporto degli scrittori politicamente schierati a sinistra con le case editrici del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
La serata è proseguita con il reading "Il viaggiatore e il marinaio", a cura dell'associazione Palomar: protagonisti, i ragazzi del Gruppo Giovani di Nove e il musicista Andrea Carinato. La lettura ha raccolto alcuni brani del "Viaggio in Portogallo", del premio Nobel 1998 Josè Saramago recentemente scomparso. L'omaggio a un grande della letteratura ha voluto essere un invito ad un viaggio interiore nella propria anima e nella propria cultura, per scoprirne bellezze e problematiche, zone d'ombra e inattese potenzialità. Il reading è stato accompagnato dalla visione dei cortometraggi scelti da A.I.A.F. – Asolo Film Festival. La chiusura in musica con uno splendido concerto dell'Andrea Carinato Sextet, che ha alternato brani jazz e bossa nova mentre il pubblico si godeva il rinfresco curato dagli studenti dell'Istituto alberghiero "G. Maffioli" di Castelfranco Veneto.

Mattia Pontarollo di Palomar con Emanuele Trevi
Il prossimo appuntamento con la rassegna di Nove è in programma per il primo ottobre, con l'inaugurazione della mostra fotografica "Scatto ad est", che racconta la recente esperienza del Gruppo Giovani di Nove a Sarajevo alle ore 18.30, in Sala Pio X, e l'incontro con la scrittrice e saggista Antonia Arslan alle ore 20.30 presso l’Auditorium della Scuola Media in via Saturno). L’ingresso agli appuntamenti è libero.
Il 01 luglio
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta