Ultimora
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 12:59
Lavori sulla Milano-Domodossola, modifiche dei treni nel weekend
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 15:50
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
12 Nov 2025 15:25
Jackson macina ancora record: "Thriller" torna nella top 10
12 Nov 2025 15:30
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk
12 Nov 2025 15:19
Email di Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
12 Nov 2025 14:58
La Borsa di Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
12 Nov 2025 14:41
Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido nell'Aretino
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi
Lunedì 13 gennaio, secondo appuntamento della rassegna teatrale cittadina, al Remondini
Pubblicato il 11-01-2025
Visto 4.924 volte
Lunedì 13 gennaio, il Teatro Remondini ospiterà il secondo appuntamento della rassegna teatrale bassanese, realizzata in collaborazione al circuito Arteven.
In cartellone, lo spettacolo Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro, pièce scritta e diretta dal pluripremiato autore e regista emiliano Emanuele Aldrovandi, la produzione è firmata dall’Associazione Teatrale Autori Vivi.
un momento dello spettacolo (foto di Luca Del Pia)
In scena, Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini e Silvia Valsesia, a dare vita ai personaggi di una commedia che ha come tema principale la ricerca di consenso e il bisogno di approvazione, ovvero quel tipo di rapporto talvolta estremo e distruttivo che si instaura fra il miraggio della felicità e l’ambito complesso della realizzazione personale.
Al centro della storia, una madre e il suo piano “amatoriale” messo in opera per aiutare la figlia seienne a diventare un’artista di successo. L’entrata in scena di Carlo, cognato appassionato di scacchi, rovina ogni pianificazione; si arriverà a un epilogo surreale, una conclusione amara per i genitori della bambina. Un’occasione per chiedersi, insieme ai personaggi, fino a dove si sia disposti a spingersi, pur di evitare che le persone che si amano debbano gestire fallimenti e frustrazioni che talvolta sembrano insormontabili.
L'inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: ufficio teatro tel. 0424519819-254214.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.924 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.637 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





