Ultimora
21 Jun 2025 07:49
Truffa a danni concessionaria per 300mila euro, un arresto
20 Jun 2025 18:54
Ciclista muore precipitando da scogliera sul Garda
20 Jun 2025 14:56
Con il Nabucco di Poda, l'Arena di Verona è star in tv
20 Jun 2025 14:06
Il Veneto al top in Italia per il 'Progetto Bersaglio'
20 Jun 2025 13:40
Tenta evasione dal carcere di Padova, bloccato
20 Jun 2025 12:39
Sciopero, a Venezia fermo circa il 70% dei vaporetti
21 Jun 2025 09:19
Putin: 'L'Iran ha il diritto all'uso pacifico del nucleare'
21 Jun 2025 09:05
E' il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno
21 Jun 2025 07:59
Il Bayesian sollevato dall'acqua
21 Jun 2025 07:53
Caos (reloaded)
21 Jun 2025 07:35
Nuovi raid di Israele sull'Iran, 'colpiti siti missilistici'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ricchi e famosi: carriera brillante cercasi
Lunedì 13 gennaio, secondo appuntamento della rassegna teatrale cittadina, al Remondini
Pubblicato il 11-01-2025
Visto 4.481 volte
Lunedì 13 gennaio, il Teatro Remondini ospiterà il secondo appuntamento della rassegna teatrale bassanese, realizzata in collaborazione al circuito Arteven.
In cartellone, lo spettacolo Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro, pièce scritta e diretta dal pluripremiato autore e regista emiliano Emanuele Aldrovandi, la produzione è firmata dall’Associazione Teatrale Autori Vivi.

un momento dello spettacolo (foto di Luca Del Pia)
In scena, Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini e Silvia Valsesia, a dare vita ai personaggi di una commedia che ha come tema principale la ricerca di consenso e il bisogno di approvazione, ovvero quel tipo di rapporto talvolta estremo e distruttivo che si instaura fra il miraggio della felicità e l’ambito complesso della realizzazione personale.
Al centro della storia, una madre e il suo piano “amatoriale” messo in opera per aiutare la figlia seienne a diventare un’artista di successo. L’entrata in scena di Carlo, cognato appassionato di scacchi, rovina ogni pianificazione; si arriverà a un epilogo surreale, una conclusione amara per i genitori della bambina. Un’occasione per chiedersi, insieme ai personaggi, fino a dove si sia disposti a spingersi, pur di evitare che le persone che si amano debbano gestire fallimenti e frustrazioni che talvolta sembrano insormontabili.
L'inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21. Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: ufficio teatro tel. 0424519819-254214.
Il 21 giugno
- 21-06-2024Uomini e Ospiti
- 21-06-2023Che la Forza sia con te
- 21-06-2022La fiera Franka
- 21-06-2022Mezzalira e cinque euro
- 21-06-2020Stile non ostile
- 21-06-2019Le buone stelle
- 21-06-2017Bontorin Team
- 21-06-2017La rosa dei 20
- 21-06-2016Guido Astuni: “Si riparte”
- 21-06-2016Attenti agli abbracci
- 21-06-2014Si schianta con la moto, muore 26enne
- 21-06-2012E io la bici dove la metto?
- 21-06-2012Luci della città
- 21-06-2012Tribunale, perché la protesta rischia di perdersi nel vuoto
- 21-06-2011Nuova Biblioteca: si avvicina il D-Day
- 21-06-2011Finco: “Sulla chiusura dell'Arpav a Bassano, sto coi sindaci”
- 21-06-2010Il Pdl di Bassano si affida alla Donazzan
- 21-06-2009Ballottaggio a Bassano: ha votato il 59.67% degli elettori
- 21-06-2009Referendum: vi spieghiamo i tre quesiti