Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
11 Nov 2025 04:16
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
11 Nov 2025 04:15
Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Vetrina, la giovane danza d'autore
Domenica 14 luglio, in centro storico, tre appuntamenti con la danza di Anticorpi XL
Pubblicato il 14-07-2024
Visto 5.129 volte
Nella giornata odierna, domenica 14 luglio, il centro storico accoglierà tre appuntamenti con la giovane danza d’autore del Network Anticorpi XL.
Inserita nel cartellone di Operaestate Festival, il programma estivo promosso dal Comune di Bassano insieme alle Città palcoscenico e realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura, la Regione del Veneto e la rete delle aziende inserite nel club Amici del Festival, la “Vetrina” è tra i progetti che hanno l’obiettivo di mappare le nuove generazioni della danza contemporanea, supportandone l’emersione nel panorama internazionale e offrendo loro la possibilità di condivisione, confronto e incontro con operatori e operatrici del settore. Dall’edizione del 2023 sono state selezionate tre creazioni, firmate da Michele Scappa, Martina Gambardella e Pierandrea Rosato.
Ad aprire la sezione, al chiostro del Museo Civico a partire dalle ore 17, sarà Michele Scappa con There is a planet, interpretato da Emanuel Santos, l’esibizione ispirata all’omonima opera fotografica di Ettore Sottsass.
Marina Gambardella
A seguire, la Sala del ‘700 del Museo Civico ospiterà alle ore 18 Mute, di e con Martina Gambardella, artista associata di CodedUomo Choreography and Research che offre una riflessione sulle relazioni e sulle connessioni con l’esterno e con l’altro.
A chiudere sarà il danzatore e coreografo pugliese Pierandrea Rosato, che alle ore 19 al CSC San Bonaventura presenterà Infieri, creazione che affronta il tema del processo decisionale e le conseguenze a esso associate.
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria di Operaestate tel. 0424524214.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.603 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.761 volte




