Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Vetrina, la giovane danza d'autore
Domenica 14 luglio, in centro storico, tre appuntamenti con la danza di Anticorpi XL
Pubblicato il 14-07-2024
Visto 4.630 volte
Nella giornata odierna, domenica 14 luglio, il centro storico accoglierà tre appuntamenti con la giovane danza d’autore del Network Anticorpi XL.
Inserita nel cartellone di Operaestate Festival, il programma estivo promosso dal Comune di Bassano insieme alle Città palcoscenico e realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura, la Regione del Veneto e la rete delle aziende inserite nel club Amici del Festival, la “Vetrina” è tra i progetti che hanno l’obiettivo di mappare le nuove generazioni della danza contemporanea, supportandone l’emersione nel panorama internazionale e offrendo loro la possibilità di condivisione, confronto e incontro con operatori e operatrici del settore. Dall’edizione del 2023 sono state selezionate tre creazioni, firmate da Michele Scappa, Martina Gambardella e Pierandrea Rosato.
Ad aprire la sezione, al chiostro del Museo Civico a partire dalle ore 17, sarà Michele Scappa con There is a planet, interpretato da Emanuel Santos, l’esibizione ispirata all’omonima opera fotografica di Ettore Sottsass.

Marina Gambardella
A seguire, la Sala del ‘700 del Museo Civico ospiterà alle ore 18 Mute, di e con Martina Gambardella, artista associata di CodedUomo Choreography and Research che offre una riflessione sulle relazioni e sulle connessioni con l’esterno e con l’altro.
A chiudere sarà il danzatore e coreografo pugliese Pierandrea Rosato, che alle ore 19 al CSC San Bonaventura presenterà Infieri, creazione che affronta il tema del processo decisionale e le conseguenze a esso associate.
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria di Operaestate tel. 0424524214.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole