Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
4 Nov 2025 00:28
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto in ospedale l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 23:36
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 23:08
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 22:54
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, tratto in salvo dopo 11 ore l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 22:40
++ Crollo ai Fori Imperiali, estratto operaio sotto le macerie ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In Vetrina, la giovane danza d'autore
Domenica 14 luglio, in centro storico, tre appuntamenti con la danza di Anticorpi XL
Pubblicato il 14-07-2024
		Visto 5.107 volte
		
			Nella giornata odierna, domenica 14 luglio, il centro storico accoglierà tre appuntamenti con la giovane danza d’autore del Network Anticorpi XL.
Inserita nel cartellone di Operaestate Festival, il programma estivo promosso dal Comune di Bassano insieme alle Città palcoscenico e realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura, la Regione del Veneto e la rete delle aziende inserite nel club Amici del Festival, la “Vetrina” è tra i progetti che hanno l’obiettivo di mappare le nuove generazioni della danza contemporanea, supportandone l’emersione nel panorama internazionale e offrendo loro la possibilità di condivisione, confronto e incontro con operatori e operatrici del settore. Dall’edizione del 2023 sono state selezionate tre creazioni, firmate da Michele Scappa, Martina Gambardella e Pierandrea Rosato. 
Ad aprire la sezione, al chiostro del Museo Civico a partire dalle ore 17, sarà Michele Scappa con There is a planet, interpretato da Emanuel Santos, l’esibizione ispirata all’omonima opera fotografica di Ettore Sottsass.
		
Marina Gambardella
			A seguire, la Sala del ‘700 del Museo Civico ospiterà alle ore 18 Mute, di e con Martina Gambardella, artista associata di CodedUomo Choreography and Research che offre una riflessione sulle relazioni e sulle connessioni con l’esterno e con l’altro. 
A chiudere sarà il danzatore e coreografo pugliese Pierandrea Rosato, che alle ore 19 al CSC San Bonaventura presenterà Infieri, creazione che affronta il tema del processo decisionale e le conseguenze a esso associate. 
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria di Operaestate tel. 0424524214.
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.647 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.631 volte




