Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Ritratti di donne
Sabato 25 novembre, nello spazio culturale dell'ex caserma di San Giuseppe, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Cinzia Tani presenterà il suo nuovo libro
Pubblicato il 25-11-2017
Visto 2.666 volte
Nel pomeriggio di sabato 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nei locali dello spazio culturale dell’ex caserma dei Muli di San Giuseppe di Cassola, Cinzia Tani presenterà il suo ultimo libro: Darei la vita - Grandi donne di grandi uomini. L’appuntamento è inserito nella rassegna “Incontri con l’autore” organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Cassola e la libreria La Bassanese.
Edito da Rizzoli, il libro narra storie di donne che hanno avuto un ruolo importante, spesso determinante, nella vita degli uomini con i quali hanno condiviso, in alcuni casi, non solo la vita sentimentale ma anche quella professionale.
Si dice spesso che “dietro ogni grande uomo ci sia una grande donna”, e partendo da qui, Cinzia Tani rende omaggio a queste donne in ombra illuminando il loro ruolo di sostenitrici, o di muse, con una narrazione che attraversa ben due secoli di storia, in un panorama storico che va dall’inizio dell’Ottocento fino al Novecento.
Cinzia Tani
Nei ritratti fatti riaffiorare dall’autrice romana ci sono vite intense, a volte drammatiche: «Un libro che non è un riassunto di avvenimenti, non è un romanzo, è un insieme di emozioni e vicissitudini che scalderanno il cuore e che colpiranno, al tempo stesso, come una raffica di vento artico».
Dialogherà con l’autrice Federica Augusta Rossi, con letture dal vivo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17. L’ingresso è libero. Per informazioni: info@labassanese.com.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.438 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.438 volte


