Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Ritratti di donne

Sabato 25 novembre, nello spazio culturale dell'ex caserma di San Giuseppe, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Cinzia Tani presenterà il suo nuovo libro

Pubblicato il 25-11-2017
Visto 2.646 volte

Nel pomeriggio di sabato 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nei locali dello spazio culturale dell’ex caserma dei Muli di San Giuseppe di Cassola, Cinzia Tani presenterà il suo ultimo libro: Darei la vita - Grandi donne di grandi uomini. L’appuntamento è inserito nella rassegna “Incontri con l’autore” organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Cassola e la libreria La Bassanese.
Edito da Rizzoli, il libro narra storie di donne che hanno avuto un ruolo importante, spesso determinante, nella vita degli uomini con i quali hanno condiviso, in alcuni casi, non solo la vita sentimentale ma anche quella professionale.
Si dice spesso che “dietro ogni grande uomo ci sia una grande donna”, e partendo da qui, Cinzia Tani rende omaggio a queste donne in ombra illuminando il loro ruolo di sostenitrici, o di muse, con una narrazione che attraversa ben due secoli di storia, in un panorama storico che va dall’inizio dell’Ottocento fino al Novecento.

Cinzia Tani

Nei ritratti fatti riaffiorare dall’autrice romana ci sono vite intense, a volte drammatiche: «Un libro che non è un riassunto di avvenimenti, non è un romanzo, è un insieme di emozioni e vicissitudini che scalderanno il cuore e che colpiranno, al tempo stesso, come una raffica di vento artico».
Dialogherà con l’autrice Federica Augusta Rossi, con letture dal vivo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17. L’ingresso è libero. Per informazioni: info@labassanese.com.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.051 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.727 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.534 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.865 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.023 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.004 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.976 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.879 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.234 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.023 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.903 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.118 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.091 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.062 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.973 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.825 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.786 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili