Ultimora
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
6 Nov 2025 21:43
Tisane d'autunno, quali scegliere e come farle
7 Nov 2025 19:05
La Cappella Herrera rivive al Prado con affreschi di Carracci
8 Nov 2025 09:56
Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
7 Nov 2025 19:07
Al Maxxi una giornata nel segno dell'accessibilità
E' iniziato il caldo e la voglia di uscire la sera, è il momento di Giugno al castello, la rassegna musicale dedicata alle realtà del territorio tra le più attive e propositive. Da oggi fino al 28 giugno, alcuni gruppi del bassanese, selezionati mediante, call pubblica, animeranno le calde serate che ci aspettano, Questa sera apre le porte del Castello il Coro Giovani Voci Bassano , diretto da Cinzia Zanon, con un programma che porta in scena i migliori giovani talenti bassanesi. Accanto a loro saranno infatti coinvolti anche i ragazzi dell’Orchestra Giovanile Città di Bassano. Cantanti e musicisti metteranno in risalto i risultati di tanto lavoro, studio e impegno, quello che serve per dar vita a un viaggio nel mondo delle sette note.
Domani, sabato 6 giugno, sarà la volta della Filarmonica bassanese, in Dancin'lights, un evento senza precedenti nella storia della Filarmonica, uno spettacolo pieno di novità e sorprese, per un pubblico curioso di vivere la musica nelle sue più ampie manifestazioni accostabili all’arte dei suoni. Fonte di ispirazione la parola “Luce” attorno alla quale sono stati costruiti incroci musicali insoliti ad evidenziare la versatilità della Filarmonica cittadina.
Domenica 7 giugno tocca al Trinity Rainbow, salire sul palco dell'ortazzo. Nato nell’ambito dell’Istituto Musicale di Bassano del Grappa e diretto dal maestro Ugo Moro, il Trinity Rainbow rappresenta un eclettico esempio di coro polifonico capace di spaziare tra i generi musicali più vari, dal
Il Trinity Rainbow al castello degli Ezzelini
gospel ai classici del blues e jazz, dalla canzone popolare al doo-woop, ai vari musical. L’originalità degli arrangiamenti rende il programma del gruppo accattivante e piacevole all’ascolto. Un mix di brani perfetto per trasformare una sera di giugno in un vero e proprio inno alla musica.
Per tutte le serate, ingresso libero ( per il 6/7 previo ritiro tagliando alo IAT tel. 0424 524351)
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.030 volte




