Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 05:10
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 7 morti e diversi feriti
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Redazione
Bassanonet.it
29 aprile Giornata Mondiale della Danza
Anche quest’anno la Città di Bassano aderisce alla Giornata Mondiale della Danza, attraverso il CSC / Casa della Danza. Dalle 19.00 alle 21.30 la danza contemporanea torna ad abitare il Museo Civico di Bassano del Grappa.
Pubblicato il 28-04-2015
Visto 2.524 volte
La Giornata Mondiale della danza è stata istituita nel 1982 grazie all’impegno dell’International Dance Council e dell’International Institut Theatre dell’ UNESCO per festeggiare la danza nel mondo. Lo scopo principale degli eventi che in tutto il mondo vengono organizzati in questa Giornata, è quello di attirare l’attenzione del pubblico sul mondo della danza, la sua storia, la sua importanza nella società, il suo carattere universale. Così il museo civico bassanese accoglierà decine di giovani danzatori partecipanti al progetto LIFT e molti danzatori provenienti da tutto il territorio, grazie alla collaborazione con la rete di insegnanti di danza contemporanea: NO LIMITA-C-TIONS.
Verranno inoltre presentate coreografie di Barbara Todesco, Selenia Mocellin, Lucy Briaschi e Tiziana Bolfe, Giovanna Garzotto, Michela Negro.
A celebrare la danza anche il gruppo frequentante le classi di Dance for Health Italia – progetto Parkinson, che proporranno brevi performances di improvvisazione istantanea in piccoli gruppi, sviluppando il lavoro elaborato durante le classi. Ed è proprio dalla pratica condotta con il gruppo di Dance for Haelth, che è nata l’idea di farsi ispirare per questa speciale giornata ad una delle più celebri musiche per balletto che siano mai state composte: il Boléro di Maurice Ravel, commissionato al compositore proprio da una celebre danzatrice: Ida Rubinstein.
L'immagine guida dell'edizione 2015 della Giornata Mondiale della danza
Il pubblico è inoltre invitato a farsi ispirare dalle coreografie e dai danzatori scattando foto o realizzando brevi filmati confotocamera o cellulare, che potranno essere postati con l’hashtag #giornatamondialedanza2015 o inviati in tempo reale sui social di Operaestate dove verranno pubblicati con i credits dei fotografi. Arrivando così a comporre una sorta di spettacolo virtuale, a cui tutti possono contribuire.
Iniziativa ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.903 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




