Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
Redazione
Bassanonet.it
A Bassano si balla contro il Parkinson
Un progetto innovativo che coinvolge danzatori e malati di Parkinson, dopo la sperimentazione al reparto di Neurologia del San Bassiano che ha avuto per protagonisti 13 pazienti, che promuove un percorso di formazione per danzatori.
Pubblicato il 20-04-2015
Visto 2.477 volte
Dal mese di Novembre 2013 Dance for Health Italia ha introdotto la regolare pratica della danza contemporanea all’interno del Museo Civico di Bassano del Grappa offrendo una straordinaria opportunità di accesso a una forma artistica alla comunità della città di Bassano del Grappa e del territorio vicentino.
Queste le azioni principali:

inclusione nella realtà culturale e sociale di molte persone mai coinvolte prima e che spesso vivono forme di isolamento dovuto alla malattia e all’età
alta formazione professionale per 11 insegnanti di danza residenti nella regione del Veneto
progettualità internazionale, avvicinando il CSC Casa della Danza a realtà attive in Germania, Olanda, Israele, Inghilterra e impegnate nella ricerca sull’impatto che la danza può avere nella vita delle persone che convivono con il morbo di Parkinson
E’ stata fondamentale la collaborazione con Dance for Health (NL) e Nederlandse Dansdagen Festival (NL); gli esperti delle due organizzazioni olandesi hanno infatti creato un innovativo percorso didattico per insegnanti di danza e guidato il nascere e crescere del progetto in Italia.
Lavorando in collaborazione con Centro di Produttività Veneto, Regione del Veneto e ULSS 13, il Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa ha potuto offrire a 11 docenti di danza, un percorso intensivo di qualifica professionale e ha introdotto le più innovative pratiche di
ricerca e approccio alla danza per le persone con il morbo di Parkinson.
Oltre alle settimane di lavoro in Italia gli insegnanti si sono formati a Maastricht (8-14 Dicembre 2013) e Rotterdam (19-25 Gennaio 2014, 23-29 Marzo 2014, 13-19 Aprile 2014) partecipando a un
ricco programma di attività teoriche e pratiche che hanno trasmesso le basi per poter condurre le lezioni a Bassano del Grappa.
Parte della ricerca in Olanda si è sviluppata in case di riposo, in contesti artistici e nella sede di Scapino Ballet. Sono stati coinvolti esperti attivi nell’ambito della danza per persone con Parkinson: coreografi e danzatori, psicologi, fisioterapisti e ricercatori universitari.
Dopo il percorso di formazione nei paesi Bassi, la ricerca e la formazione per gli insegnanti è in continua evoluzione, si sono svolte e si continuano a promuovere lezioni di aggiornamento e incontri con esperti internazionali e con i fondatori di Dance For Health.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole