Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Una vita
Martedì 17 marzo, al Caffè dei Libri, Massimo Fini parlerà del suo ultimo libro
Pubblicato il 16-03-2015
Visto 2.689 volte
Martedì 17 marzo, al Caffè dei Libri, Massimo Fini presenterà la sua autobiografia, intitolata: Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno.
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline.
Classe 1943, di padre toscano e madre russa, dopo aver lavorato come impiegato alla Pirelli, come copywriter, pubblicitario e bookmaker, Massimo Fini approda al giornalismo nel 1970, lavorando nell’arco di una vita come cronista ed editorialista per quasi 100 testate, fino a collaborare con “il Fatto Quotidiano” e “Il Gazzettino”.

Massimo Fini
Questo, pubblicato da Marsilio, sarà il suo ultimo libro, ha dichiarato Fini in un recente post sulla sua pagina Facebook. «La mia storia di giornalista finisce qui e volevo avvisare i miei lettori che se non scrivo più, non è per qualche trama segreta, ma solo per questa malattia. 'Una Vita' è quindi il mio ultimo lavoro. Un libro che ho scritto soprattutto per me stesso, perché sentivo che stavo arrivando a questa situazione, in cui non avrei più potuto scrivere».
L'autobiografia racconta la sua vita, e insieme settant'anni di vita del nostro Paese, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali e politici, e di un quarantennio di giornalismo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi