Ultimora
3 Jun 2023 10:18
Cgia, giovedì prossimo sarà il 'tax freedom day'
3 Jun 2023 09:11
Covid, in Veneto 1.006 nuovi casi e 14 morti in una settimana
2 Jun 2023 19:12
Dal mare al banco ostriche e cozze in retine bio per mari puliti
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
3 Jun 2023 10:26
Amazzonia: roghi aumentati del 120% in un mese
3 Jun 2023 09:38
Weekend instabile e temporali al Nord
3 Jun 2023 09:34
Partigiani russi, Mosca continua a bombardare Belgorod
3 Jun 2023 09:23
La parola della settimana: artificiale (di Massimo Sebastiani)
3 Jun 2023 08:51
Padre investe e uccide figlia dopo lite, fermato
3 Jun 2023 00:21
Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Una vita
Martedì 17 marzo, al Caffè dei Libri, Massimo Fini parlerà del suo ultimo libro
Pubblicato il 16-03-2015
Visto 2.239 volte
Martedì 17 marzo, al Caffè dei Libri, Massimo Fini presenterà la sua autobiografia, intitolata: Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno.
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline.
Classe 1943, di padre toscano e madre russa, dopo aver lavorato come impiegato alla Pirelli, come copywriter, pubblicitario e bookmaker, Massimo Fini approda al giornalismo nel 1970, lavorando nell’arco di una vita come cronista ed editorialista per quasi 100 testate, fino a collaborare con “il Fatto Quotidiano” e “Il Gazzettino”.

Massimo Fini
Questo, pubblicato da Marsilio, sarà il suo ultimo libro, ha dichiarato Fini in un recente post sulla sua pagina Facebook. «La mia storia di giornalista finisce qui e volevo avvisare i miei lettori che se non scrivo più, non è per qualche trama segreta, ma solo per questa malattia. 'Una Vita' è quindi il mio ultimo lavoro. Un libro che ho scritto soprattutto per me stesso, perché sentivo che stavo arrivando a questa situazione, in cui non avrei più potuto scrivere».
L'autobiografia racconta la sua vita, e insieme settant'anni di vita del nostro Paese, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali e politici, e di un quarantennio di giornalismo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!