Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Una vita

Martedì 17 marzo, al Caffè dei Libri, Massimo Fini parlerà del suo ultimo libro

Pubblicato il 16-03-2015
Visto 2.720 volte

Martedì 17 marzo, al Caffè dei Libri, Massimo Fini presenterà la sua autobiografia, intitolata: Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno.
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Colline.
Classe 1943, di padre toscano e madre russa, dopo aver lavorato come impiegato alla Pirelli, come copywriter, pubblicitario e bookmaker, Massimo Fini approda al giornalismo nel 1970, lavorando nell’arco di una vita come cronista ed editorialista per quasi 100 testate, fino a collaborare con “il Fatto Quotidiano” e “Il Gazzettino”.

Massimo Fini

Questo, pubblicato da Marsilio, sarà il suo ultimo libro, ha dichiarato Fini in un recente post sulla sua pagina Facebook. «La mia storia di giornalista finisce qui e volevo avvisare i miei lettori che se non scrivo più, non è per qualche trama segreta, ma solo per questa malattia. 'Una Vita' è quindi il mio ultimo lavoro. Un libro che ho scritto soprattutto per me stesso, perché sentivo che stavo arrivando a questa situazione, in cui non avrei più potuto scrivere».
L'autobiografia racconta la sua vita, e insieme settant'anni di vita del nostro Paese, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali e politici, e di un quarantennio di giornalismo.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.626 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.539 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.440 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.623 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.580 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.556 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.468 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.764 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.670 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.626 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili