Ultimora
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
6 Jul 2025 16:21
F1: incognita pioggia su Silverstone, Piastri in testa DIRETTA
6 Jul 2025 16:16
Mondiale Club: l'intruso Fluminense sfida l'Europa
6 Jul 2025 16:09
F1: incognita pioggia su Silverstone, Verstappen in testa DIRETTA
6 Jul 2025 16:09
Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine
6 Jul 2025 14:54
Tajani: 'Sullo ius Italiae non metto in difficoltà il governo'
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Gli "Svenimenti" di Cechov a Teatro con Elena Bucci e Marco Sgrosso
Martedì 24 febbraio ore 21 al Teatro Remondini si rinnova l'appuntamento con la Stagione Teatrale della Città di Basasano. La coppia Bucci - Sgrosso al servizio di alcuni formidabili "atti unici" usciti dalla penna di Anton Cechov.
Pubblicato il 23-02-2015
Visto 2.937 volte
Si inizia alle 19.00 al Color Caffè, con un aperitivo teatrale, ospiti la coppia Bucci-Sgrosso, che tra uno spritz o una tisana raccontano al pubblico, in un chiacchierata condotta da Mattia Pontarollo, l'attualità del teatro di Cechov.
Sul palco del Remondini poi - alle 21.00 - va in scena la forza evocativa del teatro d’attore proposto da Le Belle Bandiere - oltre alla Bucci e Sgrosso sul palco anche gaetano Colella - che incontra l'autore russo, uno dei drammaturghi più rappresentati al mondo, lieve e rivoluzionario al tempo stesso. Il terreno di incontro sono i suoi formidabili “Atti Unici”, operine che Cechov stesso scherzosamente definiva ‘vaudeville volgarucci e noiosetti’ ma al cui straordinario successo assisteva stupito.
Sono nuvole di pura prosa che illuminano la solitudine malinconica di un fitto catologo di antieroi.

Elena Bucci e Marco Sgrosso in una scena di Svenimenti.
In scena si alternano personaggi ruvidi e vitali, che litigano sui confini campagnoli per vincere l’imbarazzo di una domanda di matrimonio o si sfidano a duello perché non sanno parlarsi. Assomigliano così tanto a noi che ci fanno ridere a crepapelle, testimoniando la maestria dell’autore nel rendere mitica la realtà di ogni giorno attraverso la perfezione dei particolari.
Accanto a questa quotidianità lieve e faticosa, Cechov mostra in controluce il ritratto di un’epoca, rivelandoci la forza di un artista pieno di contrasti, un malinconico con un innato senso della comicità. Informazioni e biglietteria Ufficio IAT tel. 0424 524351
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi