Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Omaggio a De Andrè con il trio Specchi di un'avventura.

Sabato 13 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Remondini, il trio Specchi di un avventura, propone un viaggio natalizio dell'anima, con Faber, un percorso musicale che si intreccia con proiezioni video, interventi coreografici e recitativi originali.

Pubblicato il 12-12-2014
Visto 3.195 volte

Pubblicità

La serata è inserita nel cartellone Feste in musica, il calendario degli appuntamenti musicali promosso dall’Assessorato allo Spettacolo della Città di Bassano per segnare in musica il tempo delle feste natalizie.
Di Fabrizio de Andrè, da sempre si ammira il coraggio morale e la coerenza artistica con cui egli, nella società italiana del dopoguerra, scelse di sottolineare i tratti nobili ed universali degli emarginati, affrancandoli dal "ghetto" degli indesiderabili e mettendo a confronto la loro dolorosa realtà umana con la cattiva coscienza dei loro accusatori.
Anche per questo, il concerto di sabato ben si inserisce nello spirito natalizio, proprio per la poetica di Faber, sempre attenta agli ultimi, alle loro anime, “perché alla fine l’unica cosa che conta è sapere che le anime, tutte le anime del mondo, sono salve, quelle degli ultimi, gli emarginati, i sofferenti, i vinti, gli esclusi, e le prostitute”.

Il trio Specchi di un'avventurqa

Durante lo spettacolo, non mancheranno curiosità ed aneddotti sulla genesi dei vari brani e sulla vita di Fabrizio de Andrè, con testi originali interpretati da Mario Diamante, supportati da proiezioni video e interventi coreografici a cura di Kasadanza.
Attraverso la vastissima discografia di Faber, lo spettacolo propone un repertorio per lo più tratto dagli album: “Tutto Fabrizio De Andrè”, “Volume I”, “Nuvole Barocche”, “La Buona Novella”, “Non al denaro non all’amore nè al cielo”, “Canzoni”, “Fabrizio De Andrè”, “Crueza de Ma”, “Le nuvole” e “Anime salve” ed interpreta una parte dei brani più rappresentativi e conosciuti al grande pubblico, non tralasciando alcune perle nascoste, indispensabili per comprendere la produzione dell’artista.
Il Trio acustico “Specchi di un’avventura” nasce dall’incontro di Dario Petucco (voce) con i due chitarristi Roberto Boscardin e Manuel Mocellin. Accolta la proposta di introdurre la rappresentazione della “Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, realizzata dai cori “I cantori di Marostica” e “Harmonia Nova” durante i loro numerosi spettacoli, il Trio decide di proporre in autonomia una propria personalissima rilettura del repertorio del celebre cantautore genovese.
L’intenzione sin dal primo incontro è quella realizzare Un omaggio a Faber, alla sua visionaria capacità di leggere la realtà e di trasfigurarla in versi e musica, ma con il desiderio forte di rimanere radicati in una personale ricerca artistica e musicale. Gli arrangiamenti, curati soprattutto da Roberto e Manuel, presentano chiavi di lettura completamente nuove per donare un’ interpretazione personale ai brani e fondersi con il timbro vocale di Dario, completamente differente dai toni scuri che è facile immaginare quando si rievoca la voce di Faber.
La produzione Gimoz & Go.Service
Ingresso 10 euro, Informazioni prevendite c/o biglietteria operaestate festival tel. 0424524214 o la sera stessa presso il botteghino del teatro.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.623 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.276 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.242 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.057 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 10.016 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.974 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 6.471 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 6.344 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 4.564 volte

    10

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 4.040 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.755 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.155 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.286 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.919 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.400 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.212 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.819 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.025 volte

    9

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.722 volte

    10

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.719 volte