Ultimora
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
6 Jul 2025 17:06
Bruno, il cane eroe ucciso da un boccone con dei chiodi
6 Jul 2025 16:31
Bessent: 'Senza accordo i dazi Usa scatteranno dal primo agosto'
6 Jul 2025 09:51
Trenta milioni di italiani in viaggio per l'estate
6 Jul 2025 16:21
F1: incognita pioggia su Silverstone, Piastri in testa DIRETTA
6 Jul 2025 16:16
Mondiale Club: l'intruso Fluminense sfida l'Europa
6 Jul 2025 16:09
F1: incognita pioggia su Silverstone, Verstappen in testa DIRETTA
Per l’intera giornata di domani, 26 ottobre, la biblioteca civica di Bassano del Grappa, sarà il teatro di una maratona culturale dal titolo: “ Autunno, Piovono Libri”, la quale sarà ulteriormente arricchita dalla presenza di ospiti speciali che intratterranno il pubblico.
Alle 11 sarà presente uno dei maggiori conoscitori della storia urbanistica del bassanese, il professor Giamberto Petoello, che parlerà di “Architetture urbane. Forme e documenti nell’archivio comunale”. Assieme a Donata Grandesso illustrerà inestimabili documenti presenti all’interno dell’archivio comunale, contenenti informazioni riguardo ad alcuni luoghi caratteristici della nostra città, come la Loggia e la Torre di Piazza, il ponte, le magnifiche rive del fiume e il Castello.
Nel pomeriggio, alle 16, si terrà il primo dei due appuntamenti con l’autore: Salvatore Foglio, noto ornitologo ed esperto di falconeria, nonché fondatore dell’Associazione Italiana per i Rapaci, sarà il protagonista dell’incontro all’interno del quale interagirà assieme alla scrittrice Cristina Bellemo, autrice di un prospero romanzo dal titolo “Io e il Falco”, ispirato per l’appunto alla figura di Foglio. Questo meeting sarà curato dall’Associazione Orizzonti di Carta.

Alle 17.30, Guido Ostanel direttore delle Edizioni BeccoGiallo affronterà il tema “Fumetto e Graphic Novel. Disegnare la realtà come strumento per raccontare la storia e la memoria”. Un’occasione per conoscere direttamente da un addetto ai lavori il significato di graphic novel e capire quale sia la relazione che viene a formarsi tra lettore e fumetti e per comprendere come sia possibile raccontare, attraverso questa forma di linguaggio illustrato, alcuni elementi che hanno segnato la nostra storia.
Alle 20.45 avrà luogo il secondo degli incontri, curato dall’Associazione Palomar. Questi vedrà la presenza dello scrittore Alessio Torino, il quale presenterà il suo ultimo libro “Urbino, Nebraska”. L’autore di Urbino approderà per la prima volta a Bassano, il pubblico avrà così la possibilità di rapportarsi con una delle voci più originali e frizzanti della letteratura italiana degli ultimi anni.
L’ingresso agli appuntamenti in biblioteca è libero, un’occasione originale e costruttiva per passare una domenica alternativa.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi