Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Cosa sarò da grande?
Giovedi 4 settembre, alla scuola Bellavitis di via Colombare, un seminario di studi dedicato all'orientamento
Pubblicato il 30-08-2014
Visto 2.182 volte
Giovedì 4 settembre, in mattinata, l'aula magna della scuola "Bellavitis" di via Colombare ospiterà l'ormai tradizionale appuntamento, curato dal Tavolo per la predolescenza, con il convegno che dà il via all'anno scolastico offrendo degli stimoli utili per la riflessione in campo pedagogico e gettando un ponte ideale tra scuola, famiglia e extrascuola.
Il tema scelto per questo nuovo seminario di studi, dove si parlerà di orientamento, è: "Cosa sarò da grande?". L’iniziativa, fatta propria dal Ctss (Centro Territoriale Servizi Scolastici) Bassano-Asiago - ospitato al Tavolo coi tre Istituti Comprensivi cittadini, il Comune di Bassano, la cooperativa sociale Adelante e la Fondazione Pirani-Cremona - , intende stimolare l’attenzione di educatori, insegnanti e amministratori sulle dinamiche di costruzione della personalità armonica del preadolescente. Un occhio di riguardo sarà rivolto alla problematica della scelta degli studi superiori, questione che per un ragazzo giovane è un elemento determinante per la realizzazione di sé e del proprio futuro. La sinergia creata anche con l’Associazione industriali da parte delle scuole del territorio intende porre in rilievo la necessità di promuovere con efficacia la formazione delle nuove generazioni.
I relatori invitati al seminario: il pedagogista Italo Fiorin, il consulente pedagogico Igor Salomone e Mauro Cason, psicologo del lavoro.

L'incontro avrà inizio alle ore 9, la partecipazione è libera e gratuita.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi