Ultimora
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Che storia!
Mercoledì 9 luglio, alla libreria Palazzo Roberti, Loris Giuratti presenterà il progetto: “Che storia! La Grande Guerra raccontata ai ragazzi”
Pubblicato il 07-07-2014
Visto 3.392 volte
Mercoledì 9 luglio, alla libreria Palazzo Roberti, Loris Giuratti presenterà “Che storia! La Grande Guerra raccontata ai ragazzi”. Giuratti, responsabile della scuola professionale Enaip di Bassano e accompagnatore specializzato sui percorsi della Grande Guerra, ha scritto con nel 2012 con Davide Pegoraro L'Angelo del Grappa, edizioni Museo Baita Monte Asolone, romanzo dal quale saranno tratte le letture proposte in libreria.
“Che storia!” è anche un progetto attivo sul territorio, nelle scuole e nei luoghi teatro di battaglia, che vuole rappresentare un’iniziativa di scambio culturale e di riflessione storica e sociale. La storia e le vicende narrate nel libro sono rese appositamente fruibili al pubblico giovane grazie alla creazione di un intreccio generazionale utile a raccontare le vicende di un soldato sardo, Antonio Zicchi, morto sul Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. L’espediente narrativo: Angelo, un ragazzo padovano costretto suo malgrado a seguire la famiglia in una vacanza sul Monte Grappa, incontra uno strano personaggio che consegna al ragazzo un diario manoscritto che cela un mistero.
Il romanzo, oltre a rappresentare nel suo Centenario un ulteriore spunto per l’introduzione didattica alle vicende della Prima Guerra Mondiale, suggerisce un parallelismo tra generazioni fornendo nel contempo una riflessione sull’assurdità della guerra, evento che coinvolge, in prima linea, ragazzi giovanissimi inconsapevoli del proprio ruolo e del proprio destino.

Qui il booktrailer: www.youtube.com/watch?v=j8f3fz8TY1k.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.15. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole