Ultimora
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
3 Nov 2025 11:48
GdF scopre banda che produceva capi'made in Italy'in Romania
3 Nov 2025 10:49
Festival del Futuro, aperte le iscrizioni per Verona
3 Nov 2025 09:57
Violenza di genere, arrestato 25enne e applicato braccialetto
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
3 Nov 2025 12:58
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali
3 Nov 2025 12:08
Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma
3 Nov 2025 11:26
Maltempo agli sgoccioli, tempo sereno per gran parte della settimana
3 Nov 2025 11:21
Attacco sul treno in Gran Bretagna, incriminato il 32enne aggressore
3 Nov 2025 11:01
Trump, "anche Russia e Cina fanno test nucleari"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La fine di un mondo
Mercoledì 7 aprile, nella Biblioteca di Villa Fanzago, lo storico Emilio Gentile racconta la Grande Guerra
Pubblicato il 03-05-2014
Visto 2.556 volte
Mercoledì 7 aprile, nella Biblioteca di Villa Fanzago, sarà ospitato un incontro organizzato dal Liceo Brocchi in collaborazione con la Libreria La Bassanese dedicato al Centenario della Grande Guerra.
Lo storico Emilio Gentile, docente all’estero e professore di Storia contemporanea all’Università “La Sapienza” di Roma, esperto di fama internazionale – tra le altre cose ha dichiarato falsi i diari di Benito Mussolini pubblicati da Bompiani – presenterà il suo nuovo libro intitolato Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo – Storia illustrata della Prima Guerra Mondiale, Laterza Edizioni.
Nel suo saggio, Gentile racconta, con parole e immagini, la lotta cruenta che ha interessato anche il nostro territorio, uno punti nevralgici della guerra che ha minato il nostro Paese, e genesi ed evoluzione del grande conflitto che ha decretato la fine del primato europeo nel mondo.
Emilio Gentile
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30 ed è a ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 3.331 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.618 volte




