Ultimora
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
10 Nov 2025 15:32
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, l'ex presidente esce di carcere e torna a casa
10 Nov 2025 15:16
Moussa Sangare ritratta in aula: 'Non ho ucciso io Sharon Verzeni'
10 Nov 2025 14:59
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela. Bufera approda in Parlamento Gb
10 Nov 2025 14:58
In 10 anni è raddoppiato l'uso di psicofarmaci nei minori
10 Nov 2025 14:27
Favino introduce Verdone imitandolo, il siparietto a "Che tempo che fa"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La fine di un mondo
Mercoledì 7 aprile, nella Biblioteca di Villa Fanzago, lo storico Emilio Gentile racconta la Grande Guerra
Pubblicato il 03-05-2014
Visto 2.562 volte
Mercoledì 7 aprile, nella Biblioteca di Villa Fanzago, sarà ospitato un incontro organizzato dal Liceo Brocchi in collaborazione con la Libreria La Bassanese dedicato al Centenario della Grande Guerra.
Lo storico Emilio Gentile, docente all’estero e professore di Storia contemporanea all’Università “La Sapienza” di Roma, esperto di fama internazionale – tra le altre cose ha dichiarato falsi i diari di Benito Mussolini pubblicati da Bompiani – presenterà il suo nuovo libro intitolato Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo – Storia illustrata della Prima Guerra Mondiale, Laterza Edizioni.
Nel suo saggio, Gentile racconta, con parole e immagini, la lotta cruenta che ha interessato anche il nostro territorio, uno punti nevralgici della guerra che ha minato il nostro Paese, e genesi ed evoluzione del grande conflitto che ha decretato la fine del primato europeo nel mondo.
Emilio Gentile
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30 ed è a ingresso libero.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.747 volte




