Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Il laboratorio, che si terrà presso il CSC San Bonaventura (Chiesa dell'ex ospedale) dal 7 al 10 maggio in orario serale nei giorni feriali e diurno durante il fine settimana, è indirizzato a chi voglia allenare quegli aspetti del lavoro che permettono di essere dei creatori consapevoli del proprio stare in scena.
Sottrazioni e addizioni. Fasi distinte di una consapevolezza della misura del proprio comunicare che va prima intuita e poi allenata.
I partecipanti saranno chiamati di volta in volta a fare meno, a togliere, a rinunciare, a permettere al pubblico di fare una parte del lavoro oppure a eccedere, a esagerare, a superare i propri limiti, ad esplorare il ridicolo, il proibito, il fragile.

L'attrice Daria Deflorian vincitrice nel 2012 il Premio Ubu come migliore attrice protagonista dell’anno.
Ognuno sarà chiamato a lavorare a partire da un nostro preciso input, seguendo però il principio del piacere dello stare in scena. Da questa zona di agio verrà poi guidato a togliere o ad aggiungere, a insistere su un unico dettaglio, a capire e tentare “lo scarto”, ossia improvvisi cambi di direzione dell’azione che allargano il senso dell’azione stessa.
Tutto il laboratorio - in particolare nelle ultime due giornate che si svolgeranno all’aperto - ha come tema: il paesaggio come protagonista."
Informazioni ed iscrizioni settesoliteatro@gmail.com 347/1260547
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi