Ultimora
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 15:36
Putin dà mandato 'per eventuali test nucleari'
5 Nov 2025 15:18
++ Putin, dà mandato 'per eventuali test nucleari' ++
5 Nov 2025 15:22
Lecornu sospende il portale di Shein in Francia
5 Nov 2025 14:32
Il ricamo filet nei dolci-gioiello di Rita Cardia
5 Nov 2025 14:58
La 'lezione Orban' nell'allargamento europeo
Redazione
Bassanonet.it
Arrivano a Bassano Gli'innamorati di Goldoni.
Martedì 11 Marzo alle 21.00 il Teatro Remondini ospita la commedia di Goldoni con Isa Barzizza per la stagione teatrale del Comune di Bassano. Prima dello spettacolo, alle 18.30, aperitivo teatrale al Color Caffè a cura di Color Teatri
Pubblicato il 10-03-2014
Visto 2.819 volte
“Gl’Innamorati” è una delle più fortunate commedie di Goldoni, cavallo di battaglia di molte grandi attrici dell’Otto e Novecento.
La commedia, divertente e romantica, racconta dell’amore tormentato di due giovani fra corteggiamento e seduzione: Eugenia, appartenente alla nobiltà milanese decaduta, e Fulgenzio, rappresentante della ricca classe borghese. Ostacolo alla loro felicità non i soliti impedimenti esterni ma l'orgoglio e la gelosia che l'uno prova nei confronti dell'altra.
L’opera, ricca di situazioni comiche tipiche della commedia dell’arte, non solo dispensa critiche alla società ma approfondisce le sfumature psicologiche che ruotano intorno all'inquietudine d'amore dei due protagonisti per poi addentrarsi nel particolare delle trepidazioni delle donne sul rapporto amoroso.
Isa Barzizza in uno momento dello spettacolo
Il ritratto della famiglia di Eugenia e Fulgenzio è molto simile a quello tipico della società attuale che, con la sua ipocrisia, il suo desiderio di apparire ed il suo consumismo patologico, incoraggia la percezione netta che si stia parlando proprio di noi. Il genio di Goldoni rende possibile l’attualità ed il realismo del testo.
La messa in scena procede con il ritmo della preparazione di una festa e lo spettacolo sviluppa una narrazione letteraria e suggestiva dove tutti sono protagonisti con le loro reazioni di fronte al sentimento unico ed immortale dell’amore. Il susseguirsi delle azioni e dei movimenti scenici in uno spazio realistico rendono dinamica l’interpretazione sia fisica che vocale degli attori grazie al sostegno della partitura musicale Mozartiana.
In scena, oltre ad una straordinaria Isa Barzizza nel ruolo della zia Fabrizia, colorita da vaniloqui e svenevolezze assolutamente irresistibili, anche l’istrionico Stefano Artissunch ( regista della pieces) nei panni di un Fulgenzio impetuoso, travolto dal sentimento della gelosia. Insieme a loro Micol Pambieri, Stefano Tosoni, Stefano De Bernardin e Laura Graziosi che con acume psicologico interpretano i caratteri della commedia.
Info e biglietti Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0424 524351
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.919 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte




