Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Spettacolo concerto per il Giorno della Memoria

Lunedì 27 gennaio ore 21.00 al Teatro Remondini, va in scena GHETTO KLEZMORIM, concerto ad ingresso libero dei Barbapedana con musiche Klezmer, Zingare, Armene e letture legate alla giornata della memoria.

Pubblicato il 24-01-2014
Visto 2.657 volte

L'iniziativa, promossa dall'associazione 26 settembre in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, e Biblioteca Civica, intende dedicare una serata speciale al Giorno della Memoria, giornata che si celebra in tutto il mondo per ricordare la data in cui le Forze Alleate liberarono Auschwitz dai tedeschi.
A salire sul palco del Teatro Remondini i Barbapedana, gruppo del trevigiano che da molti anni si dedica alla musica dei Balcani e dei popoli migranti, dal klezmer ashkenazita, alle musiche zingare: un universo che più soffre più sembra coltivare musiche straripanti di vitalità.
Ebrei, rom, sinti, alcuni popoli slavi, minoranze interne a molti Paesi d’Europa, sono stati spesso guardati con diffidenza e con disprezzo, solo perché le loro tradizioni e i loro costumi di vita erano diversi da quelli della maggioranza della popolazione stanziale. Malgrado tutto, questi gruppi di minoranza non sono scomparsi, sono riusciti a resistere a coloro che li avrebbero voluti trasformare, farli diventare come gli altri, o, in alternativa, cancellarli fisicamente. E si sono raccontati, hanno testimoniato la propria identità: il canto e la danza sono stati due strumenti spontanei, che non potevano essere ridotti al silenzio.

I Barbapedana

Con uno strumentario variegato (voci, violino, mandola, mandolino, chitarra, tamburitza, basso elettrico, clarinetto, sax soprano, flauti dolci, fisarmonica, batteria, darbuka, tamburi a cornice) i Barbapedana presentano un programma, fatto di musica e parole, che esplora i repertori rom, armeni e delle popolazioni ebraiche dell’Europa Orientale, sottolineando caratteristiche e destini comuni dei popoli maggiormente colpiti dai principali e terribili genocidi del secolo scorso, anche se nel corso dello spettacolo non vengono tralasciati riferimenti più attuali, sempre attraverso gli strumenti artistici della parola e della musica.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Informazioni Biblioteca Civica tel. 0424 519920

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.361 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.031 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.352 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.192 volte

    5

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.394 volte

    6

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.349 volte

    7

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.341 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.162 volte

    9

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.127 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.466 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.427 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.657 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.361 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.830 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.031 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte