Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 17:59
16 Sep 2025 17:18
16 Sep 2025 17:04
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 15-12-2013
Visto 2.603 volte
Inaugurazione questa sera, domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, della mostra antologica di Daniele Marcon intitolata “1983-2013. Il viaggio”.
Ospitata nelle sale mostre del Castello Inferiore di Marostica, l’esposizione resterà aperta fino al 14 gennaio prossimo. L’iniziativa nasce da un’idea del gruppo “One-shot” sostenuta dall’Amministrazione comunale. One-shot è formata da un gruppo di persone che dopo aver affrontato varie sfide insieme Marcon (tra cui la più nota è la “Mezza maratona del Brenta”) ha proposto all’artista di dedicarsi al progetto di allestimento di una mostra che, dopo quella che la sua città natale ha ospitato nel 2011, presenti a pieno il suo trentennale percorso artistico.
L’antologica ripercorrerà le evoluzioni dell’arte di Marcon e affronterà, in particolare, la trattazione di cinque “momenti artistici”. A corredo dell’evento, sarà disponibile un catalogo creato appositamente per l’occasione grazie al supporto di Umana e del suo presidente, Luigi Brugnaro.
opera di Daniele Marcon
Nel catalogo, come nella mostra, sono stati evidenziati tre temi principali che il marosticense ha sviluppato nel suo percorso creativo: il rapporto tra arte e natura, il tema del viaggio (che dà anche il titolo alla mostra) e il tema della spiritualità nell’arte e nella vita.
L’evento gode del patrocinio della Regione Veneto, ed stato realizzato grazie al supporto della Città di Marostica, della Pro Marostica e di numerosi sostenitori privati.