Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
24 Nov 2025 08:39
Usa-Ucraina, l'accordo deve rispettare pienamente sovranità
24 Nov 2025 08:21
Rapine in casa e furti, i carabinieri arrestano 18 persone
24 Nov 2025 07:38
PRIME PAGINE | Piano dell’Europa per Kiev, Usa aprono alle modifiche
24 Nov 2025 07:28
Elezioni regionali, riaperti i seggi in in Veneto, Campania e Puglia. Affluenza in calo
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il viaggio di Marcon
Al Castello Inferiore di Marostica, alle ore 18.30, l'inaugurazione della mostra antologica di Daniele Marcon
Pubblicato il 15-12-2013
Visto 2.636 volte
Inaugurazione questa sera, domenica 15 dicembre, alle ore 18.30, della mostra antologica di Daniele Marcon intitolata “1983-2013. Il viaggio”.
Ospitata nelle sale mostre del Castello Inferiore di Marostica, l’esposizione resterà aperta fino al 14 gennaio prossimo. L’iniziativa nasce da un’idea del gruppo “One-shot” sostenuta dall’Amministrazione comunale. One-shot è formata da un gruppo di persone che dopo aver affrontato varie sfide insieme Marcon (tra cui la più nota è la “Mezza maratona del Brenta”) ha proposto all’artista di dedicarsi al progetto di allestimento di una mostra che, dopo quella che la sua città natale ha ospitato nel 2011, presenti a pieno il suo trentennale percorso artistico.
L’antologica ripercorrerà le evoluzioni dell’arte di Marcon e affronterà, in particolare, la trattazione di cinque “momenti artistici”. A corredo dell’evento, sarà disponibile un catalogo creato appositamente per l’occasione grazie al supporto di Umana e del suo presidente, Luigi Brugnaro.
opera di Daniele Marcon
Nel catalogo, come nella mostra, sono stati evidenziati tre temi principali che il marosticense ha sviluppato nel suo percorso creativo: il rapporto tra arte e natura, il tema del viaggio (che dà anche il titolo alla mostra) e il tema della spiritualità nell’arte e nella vita.
L’evento gode del patrocinio della Regione Veneto, ed stato realizzato grazie al supporto della Città di Marostica, della Pro Marostica e di numerosi sostenitori privati.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.240 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.129 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.142 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.734 volte




