Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Isabella Ragonese fa rivivere il mito di Medea
Giovedì 12 dicembre ore 21.00 il Teatro Remondini ospita “Taking care of baby”, intenso dramma contemporaneo diretto da uno dei più accreditati registi della ricerca teatrale italiana come Fabrizio Arcuri, e interpretato da Isabella Ragonese
Pubblicato il 11-12-2013
Visto 2.647 volte
Secondo appuntamento della Stagione Teatrale della Città di Bassano, con Taking Care of Baby, di Denis Kelly. La storia è quella di una donna accusata di aver assassinato i suoi due bambini. Il testo è un raro esempio di teatro/documentario, costruito su reali interviste e materiali relativi a casi di cronaca. La vicenda è tratta dai casi giudiziari di Sally Clark e Angela Cannings, i corrispettivi inglesi di Annamaria Franzoni, protagonista del noto omicidio di Cogne. Una Medea contemporanea dunque, dove una madre, un padre, un giornalista, uno psicologo, un politico , un regista teatrale (o forse un giornalista o un procuratore giudiziario), ognuno con la propria porzione di verità tentano di disegnare il proprio ruolo e di difendersi da quello che la storia (o lo spettacolo) ha deciso di attribuirgli. Ognuno sente di avere una colpa da cui tenta di difendersi: nessuno è innocente quando una madre arriva a compiere un gesto così tragico. La responsabilità anche se non diretta, è sempre diffusa: è una responsabilità sociale, psicologica, relazionale. La colpa è antica, storica in qualche modo. Anche il filtro mediatico rende partecipi di quel dolore, e insieme, in un modo più o meno consapevole, collusi con quel gesto.
Questo è il racconto di una battaglia tra la tenerezza inguaribile di una tragedia e il tentativo artificioso e lucidamente perverso del suo racconto. Una battaglia tra la verità sempre rimandata e nascosta, ma per sua natura sempre reale, e la finzione plastica della rappresentazione. Una battaglia che coinvolge tutti, che chiede a tutti di scegliere da che parte stare.
A dare corpo e anima a questa sorta di Medea dei nostri giorni un'attrice dallo stile estremamente moderno, protagonista in cinema di pellicole come “Tutta la vita davanti” di Paolo Virzì, “Dieci inverni” di Valerio Mieli, “La nostra vita” di Daniele Luchetti e di prossima uscita il film di Mario Martone su “Giacomo Leopardi”.

Un momento di Taking care of baby. Foto di Laura Ferrari
Prima dello spettacolo, alle 18.30, il regista Fabrizio Arcuri e la protagonista Isabella Ragonese incontrano il pubblico in una sorta di "aperitivo teatrale" a cura di Color teatri. L'incontro, aperto a tutti, è il primo di tutta la stagione che prevede appunto l'incontro tra pubblico e protagonisti del cartellone per approfondire il tema che andrà in scena la sera. Ingresso libero.
Biglietti per lo spettacolo in vendita presso l’Ufficio IAT in Largo Corona d'Italia tel. 0424 514341
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi