Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Luca Scarlini racconta Tito Gobbi

Giovedì 17 ottobre alle 21.00 il Teatro Remondini ospita una serata ad ingresso libero di musica, immagini e parole curata da Luca Scarlini dal titolo: “Tito Gobbi/Wozzeck 1942: canti in tempo di guerra”.

Pubblicato il 16-10-2013
Visto 3.285 volte

Un evento a ingresso libero, ma solo su prenotazione, inserito nell'ambito delle iniziative ideate dal Comune di Bassano del Grappa in occasione dei 100 anni dalla nascita del celebre baritono Tito Gobbi.
Il 3 novembre 1942, Tito Gobbi interpreta il ruolo di protagonista nella prima italiana di “Wozzeck” all’Opera di Roma.
Il capolavoro di Alban Berg, vietato nel Reich, come esempio di “arte degenerata”, fa sensazione: l'opera, nata nel contesto tragico della guerra, è piena di aspetti antimilitaristi; il dramma di Büchner sullo sfruttamento dell' uomo, con il povero soldato umiliato, ha una profonda umanità e pietà sociale.

Luca Scarlini protagonista dela serata di Giovedì 17

“Wozzeck” è un'opera in tre atti tratta dall'omonimo dramma teatrale di Georg Büchner ed ispirato al fatto di cronaca nera che ha come protagonista un soldato di Lipsia, Johann Christian Woyzeck.
Il dramma presenta scene tratte dalla vita del soldato che cerca in tutti i modi di sostenere la sua compagna Marie (non sono sposati) ed il loro figlio. Per guadagnare qualche soldo in più diventa cavia di un dottore per alcuni esperimenti. Marie però lo tradisce con un ufficiale. Il crescente sospetto di Woyzeck viene attizzato da un suo nemico, finché non sorprende Marie ed il rivale ad un ballo presso una taverna. La sua follia lo porta ad attaccare l'ufficiale, ma infine una voce nelle sue allucinazioni gli dice di uccidere la donna.
Ciascun atto è formato da cinque scene alle quali corrispondono altrettante forme musicali barocche o classiche, 16 in tutto con l'aggiunta di un interludio nel terzo atto. Il libretto è sconvolgente e profetico, in quanto è stato scritto nel primo ottocento ma riporta una trama che è assolutamente novecentesca e che nei contenuti conserva ancora intatta una sorprendente modernità.
Tito Gobbi ottenne un enorme successo alla prima andata in scena a Roma, e memorabile rimane la sua interpretazione del protagonista.
L'opera si rivela dunque perfetta per le ormai celebri disquisizioni dello scrittore musicologo Luca Scarlini, di casa a Bassano dove in ogni sua nuova performance, che sia legata alle arti visive, alla musica, alla letteratura o al costume, riesce sempre ad aprire nuove e inedite prospettive che appassionano e intrigano il pubblico. Sarà dunque estremamente interessante vedere come saprà rievocare lo straordinario talento interpretativo del grande baritono bassanese, precursore di generi e stili, maestro indiscusso del recitar cantando.
Ingresso gratuito su prenotazione alla Biglietteria Operaestate (tel. 0424 524214 ) e Ufficio Spettacolo (tel. 0424 519819

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.361 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.031 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.352 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.192 volte

    5

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.394 volte

    6

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.349 volte

    7

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.341 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.162 volte

    9

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.127 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.466 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.427 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.657 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.361 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.830 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.031 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte