Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Tiziano Scarpa e Debora Petrina al Castello degli Ezzelini
Domenica 22 settembre torna “Centrale aperta a Ca’ Barzizza” di Enel Green Power: nel pomeriggio apertura al pubblico dell’impianto in riva al Brenta, e dalle 20.30, al Castello, performance-concerto ad ingresso libero
Pubblicato il 19-09-2013
Visto 3.374 volte
Autore e performer tra i più noti della scena contemporanea, Tiziano Scarpa sarà a Bassano con un progetto inedito nei testi e nella performance, voluto da Enel per celebrare la storica (e in funzione) centrale idroelettrica costruita nel 1942 con caratteristiche tecniche ed architettoniche molto suggestive e di elevato valore storico-culturale, che per l’occasione, sarà visitabile a partire dal pomeriggio dalle 15.30 alle 19.00.
Con Tiziano Scarpa, per la prima volta insieme, ci sarà la carismatica presenza di Debora Petrina, poliedrica autrice di canzoni, musicista sorprendente e versatile, capace di dominare strumenti acustici ed elettronici, improvvisando o eseguendo impeccabilmente brani di mostri sacri e fantasie profane. Sarà lei a illuminare le parole, intessendo alla trama dei testi l’ordito di una musica sfolgorante e mutevole.
Una lettura elettrica, dentro la musica, per un filò ad alta tensione.

Debora Petrina e Tiziano Scarpa
Tiziano Scarpa è un tipo fatto di parole, ne mantiene tante, costi quel che costi. Queste storie in rima baciata hanno un aspetto fintamente svagato, la cui apparente giocosità rende ancora più forti i chiaroscuri e gli affondi nel negativo. Sono storie di uomini e animali alle prese con il loro destino, allegro o tragico, ma sempre fulminante.
Lo spettacolo è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato allo Spettacolo della Città di Bassano del Grappa e in collaborazione con Veneto Jazz e Operaestate Festival. L’ingresso è libero ed è previsto un aperitivo al bar del Castello.
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro Remondini.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet