Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Storie di litigate, di abbracci, di grandi sudate, di lavoro e concentrazione, di sacrifici, di incomprensioni, di intesa. Storie di rock'n'roll. Storie di Sala Prove.
Sonar Music è tutto questo, e molto di più.
Giovedì 5 settembre, infatti, sul palco di una rinnovata e fresca Sagra della SS. Trinità, quattro gruppi passati dentro i mq di Sonar Music – la Sala Prove di Cantieri Giovani, il progetto dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bassano del Grappa – potranno urlare la loro musica alla città.

Gli Yutopia live durante la finale dei BMA al Castello degli Ezzelini.
Due di loro, in realtà, entrano in contatto con la Sala Prove partecipando – fino all'ultimo atto consumato a fine giugno nella cornice spettacolare del Castello degli Ezzelini – alla battle rock più libera e seguita alle pendici del Grappa, i Bassano Music Awards. I secondi classificati, gli Yutopia, e i primi, Gli Zingari di via dei Randagi 23, chiuderanno le danze del Sonar Music Fest dalle 22 fino a mezzanotte. Se gli Yutopia sono un tentativo – più che riuscito – di dipingere il miglior cross-over dei novanta (RATM, Limp Bizkit e compagnia) a tinte biancorossoverdi, Gli Zingari ripescano il Capossela ironico e teatrale, rendendo ogni performance un vero e proprio happening artistico.
A scaldare i motori ci pensano i Dias De Ira, collettivo tutto bassanese vicino al funk distorto dei Chili Peppers prima maniera: a loro il compito di salire sul palco dopo la cura ricostituente delle Sweet Devils, punto di riferimento della danza hip-hop per il bassanese e non solo.
In zona aperitivo, aprono il Sonar Music Fest gli Share Style, ensemble numeroso e giovanissimo che ripropone grandi classici del passato e qualche composizione di loro polso. L'impatto è assicurato.
Ce n'è per tutti i palati, insomma. Perciò niente scuse: Sonar Music Fest, 5 settembre, Sagra della SS. Trinità.
Bassano è viva e suona in mezzo a noi.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet