Ultimora
2 May 2025 17:31
Nel Verona torna Tengsted, ma non sarà titolare
2 May 2025 16:43
Acqua non potabile, autobotti in servizio nel Bellunese
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 18:06
Terremoto in Cile di magnitudo 7,4, avvertito anche in Argentina. Rientra l'ordine di evacuazione pe
2 May 2025 18:00
Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,4, allerta tsunami. Sciame sismico, evacuazioni anche in A
2 May 2025 17:48
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
2 May 2025 17:20
Bozza Ue, meno barriere a favore delle Pmi
2 May 2025 17:29
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
2 May 2025 16:24
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
Sabato 13 luglio dalle 20.30 presso Villa Sesso Schiavo andrà in opera “Le corde dell’Anima” evento dedicato alle arti dell’uomo, dove vino, musica, letture d’autore si fonderanno tra di loro dando vita ad una serata unica e nuova nel suo genere. Si esibiranno ballerine professioniste del Centro Idea Danza di Sandrigo e della Galleria Spazio Danza di Zanè e lettori d’autore come Loris Rampazzo e Anna Branciforti, Il jazz di Diego Ferrarin e suo gruppo composta da 7 anime immortali ci accompagnerà nella degustazione di fantastici vini presentati da aziende attente alla sostenibilità ambientale.
Quattro stanze in progressione per un percorso di elevazione dal moto selvaggio dell’anima, rappresentato nel baccanale, alla sublimazione dell’immortalità storica.

La location "Villa Sesso Schiavo" a Sandrigo
Prima stanza : il baccanale – l’uomo segue i suoi istinti primordiali
Seconda stanza: gli elementi – l’uomo comprende il valore dell’aria acqua, terra e fuoco
Terza stanza : le virtù morali – permettono all’uomo di gestire con valore elementi e istinti
Quarta stanza : la storia – chi completa il percorso …. vince l’immortalità storica
Il Vino
Ci accoglieranno attraverso un percorso di degustazione: la Cantina Col Dovigo di Breganze, Cristiana Meggiolaro di Gambellara, Valentina Cubi Valpolicella di Fumane ,Tenuta l’Armonia di Montecchio Maggiore e aziende a rappresentare il metodo classico italiano e francese come Corte Fusia Franciacorta, Cintus Franciacorta e gli Champagne e Cremant di Lungo la via Francigena
La Danza
“La danza proviene dal cuore e dall'anima e si trasforma in gesto che comunica emozioni"
Partendo da questo pensiero si svilupperanno le varie coreografie e che saranno interpretate dalle allieve del Centro Idea Danza di Sandrigo e dalla Galleria Spazio Danza di Zanè usando il linguaggio del corpo per tradurre il loro pensiero interiore con energia e passione. Partiremo dall’esperienza fisica dei nostri sensi, incluso il senso del movimento, per aprirci in maniera completa e consapevole all’incontro con l’anima di Villa Sesso Schiavo, e da essa lasciarci ispirare ed emozionare.
La Musica
Il Jazz come musica dell’anima.
Con la presenza di Diego Ferrarin chitarra elettrica ed acustica ed il fratello Nicola Ferrarin al contrabbasso. A partire da questo nucleo si svilupperanno poi diverse situazioni musicali. Diego Ferrarin ha infatti coinvolto alcuni dei migliori allievi dei suoi gruppi di musica d’insieme per estendere la formazione al trio via via no al settetto. Sarà l’occasione per esplorare un buon numero di brani vocali e strumentali del repertorio jazzistico sia attingendo alle intramontabili song della Swing Era sia affrontando il repertorio Bebop, senza mai peraltro perdere di vista il giusto equilibrio tra arrangiamento ed improvvisazione.
Letture d'Autore
Per scoprire i segreti del bel leggere e renderlo un piacere per chi ascolta. Fra dizione, espressività, toni e ritmo un’esperienza unica alla scoperta di come usare la voce attraverso testi, documenti o libera creatività. Si legge fra sé, da soli, ed è già un gran piacere, ma si può andare oltre e condividere questo piacere con un pubblico, che sia una persona cara, un bimbo, un anziano, una più vasta platea di amici o sconosciuti che desiderano lasciarsi emozionare dall’ascolto di parole e suoni. Con la presenza di Anna Braciforti e Stefano Tamiozzo e Loris Rampazzo vivremo nuove sensazioni e un eterna emozione.
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!