Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Tutti all'assalto del Castello!

Settima edizione della kermesse giovanile Assalto al Castello, dal titolo "home made": sabato 28 e domenica 29 giugno al Castello degli Ezzelini

Pubblicato il 25-06-2013
Visto 2.970 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 28 e Sabato 29 giugno, la culla della cultura bassanese verrà assaltata dalla creatività e dalle tendenze giovanili: i preparativi sono ormai agli sgoccioli per la settima edizione di “Assalto al Castello”, la manifestazione totalmente gratuita delle Politiche Giovanili del Comune di Bassano del Grappa, realizzata da un gruppo di volontari coordinati dallo spazio comunale dedicato alla generazione under 30, Cantieri Giovani.

Si comincia venerdì 28 giugno, alle ore 18.30, con l'inaugurazione dell'evento, seguita da REALIZE PT. 2, una sera interamente dedicata all'hip-hop grazie al lavoro di SFC Crew. Sul palco, una caldissima battle freestyle, djset e liveset di numerosi ospiti: su tutti, K273 aka Azot One con Dj Zonta e Karma22, il nuovo progetto dell'anima dei Dietro Le Linee, orgoglio bassanese dell'hip-hop italiano; Master Rock, Kiens, AK-47 / DoubleClick, BlockBuster Crew, BrainSpin, Baciga e molti altri.


Sabato 29 giugno sarà il momento tanto atteso quanto completamente inedito per gli appassionati di manga, anime e fantasy: come nelle migliori tradizioni delle fiere fumettistiche più importanti della penisola, anche Bassano avrà il suo contest di COSPLAY, totalmente gratuito e aperto a tutti. Mentre sopra il palco ci si sfiderà a colpi di vestiti, colori, scenografie, sotto il palco ci saranno anche stand di comics, giochi da tavolo, e giochi di carte Magic.
Per il dopocena, l'atmosfera colorata del pomeriggio diventerà rovente, pronta ad accogliere la finalissima dei BASSANO MUSIC AWARDS, il contest rigorosmante rock per band emergenti a cura della Sala Prove "Sonar Music" di Cantieri Giovani. In palio, due giorni di registrazione, un buono acquisto per strumenti musicali e un mese di prove gratis. Ad impreziosire la serata, Il Corto Maltese, freschi di EP autoprodotto dal titolo “Quindici Quindi”: una strada nuova, potente e di impatto per il rock italiano.

Per tutta la durata di “Assalto al Castello 2013 - Home Made” sarà allestita la COLLECTIVE EXHIBITION a cura del collettivo Readymade, con orario di visita dalle 18.00 alle 24.00 per entrambi i giorni. Una manciata di giovani artisti locali potranno finalmente accedere ad uno dei luoghi più suggestivi della città.

Un Festival a misura di città Assalto al Castello 2013 prende il nome, che è già programma, di “home made”: un tributo sincero all'arte fatta in casa, semplice, spontanea e preziosa. L'home made di artisti emergenti del territorio, con tele ed installazioni ideate, realizzate, trasportate ed allestite in prima persona. L'home made delle band dei Bassano Music Awards, rockstar del futuro strette nei metriquadri della sala prove. L'home made della battaglia a colpi di rime dei giovani e giovanissimi aspiranti MC bassanesi. E, infine, l'home made dei cosplayers, che coloreranno il palco dell'Ortazzo con vestiti, costumi e balletti di ogni tipo.

Alla scoperta di minoranze di successo Non solo giovani, non solo home made, ma anche occasione di reale protagonismo per delle passioni di minoranza che coinvolgono moltissimi ragazzi: la musica di composizione originale – in difficile risposta al proliferare di gruppi cover e tribute band; l'hip-hop, cultura a tutto tondo segnata da leggi non scritte e da un'aura di fedele sacralità; il cosplay, una passione considerata di nicchia che però ogni anno raccoglie migliaia di ragazzi – senza alcuna restrizione – ad esibirsi sui palchi di tutta Italia; l'arte – presente al Castello in tutti i tipi, in tutte le tecniche, in tutte le correnti – oggi schiacciata dalle fredde esigenze del mercato.

Giovani protagonisti, autonomi e responsabili Un Festival fatto in casa, che valorizza minoranze, che concede spazio e visibilità, ma – soprattutto – un festival che affonda le radici in un reale protagonismo giovanile: il coordinamento e la cura di tutti i dettagli che terranno in piedi l'Assalto al Castello sarà merito e responsabilità di un gruppo di giovani volontari che da qualche a mese ad oggi stanno lavorando duramente per la buona riuscita dell'evento. Nessuna retorica, soltanto una gran voglia di urlare alla città che questa generazione senza futuro ha un presente tutto da raccontare.


***
www.bassanogiovane.eu/assalto
c.giovani@comune.bassano.vi.it
347 1665302 | 0424 227207

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.659 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.659 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.465 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.411 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.760 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.560 volte

    8

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.305 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.300 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.607 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.659 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.184 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.086 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.033 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.937 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.757 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.749 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili