Ultimora
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
5 Nov 2025 09:32
Oggi i funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRET
5 Nov 2025 09:11
Stati Uniti, aereo cargo si schianta dopo il decollo: almeno 7 morti
5 Nov 2025 08:10
Usa: Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
5 Nov 2025 07:46
Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato
Proseguono le residenze coreografiche internazionali del CSC, Casa della Danza di Bassano del Grappa che apre le porte ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, trovando nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica. Dal 31 maggio al 7 giugno è in residenza al CSC Garage Nardini la compagnia CANI, vincitori del bando Ripensando Theremin, per lavorare su Good Vibrations.
Partendo dall'idea che le sperimentazioni tecnologiche più avanzate trovano le loro prime applicazioni in campo militare, per essere poi successivamente impiegate in sistemi ludici e di uso quotidiano, il lavoro trasforma lo spazio dell'azione scenica in un laboratorio di verifica di dispositivi: sistemi di intercettazione (sonora/visiva), di trasmissione (interferenze), di decrittazione (codici). Fondamentale è il suono che non è in funzione del movimento ma si impone come un codice informatico che genera azione.
CANI è un gruppo di ricerca coreografica nato dall’incontro di Ramona Caia, Giulia Mureddu e Jacopo Jenna, tre artisti portatori di esperienze diverse e accomunati dal desiderio di attuare un approccio radicale ai linguaggi del corpo e della scena. CANI si definisce come progetto di produzione allargato, prevedendo l’apertura ad altri artisti e l’intersezione con altre discipline, dal video all’installazione, dalla ricerca sonora alla scrittura.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.910 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.651 volte




