Ultimora
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
10 May 2025 14:22
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
10 May 2025 14:14
Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'
10 May 2025 13:58
'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi
11 May 2025 08:33
Urne aperte in Albania, Rama chiede un quarto mandato
10 May 2025 20:57
Festa della mamma, la parità di genere è il regalo migliore
10 May 2025 17:53
Le 6 ciclovie più belle d'Italia ispirate al Giro
10 May 2025 17:55
Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
10 May 2025 19:13
Da De Niro a Scarlett Johansson, grandi star a Cannes
Ci sono due domande che sorgono dopo aver visto Magic Mike.
La prima è che è successo a Steven Sodenberg? Che fine ha fatto il regista impegnato che aveva firmato dei lavori come Erin Brokovich e Traffic? O dove se ne è andato lo stile ironico e scanzonato della trilogia di Ocean? Sì, perchè la sua regia in questa commedia è davvero irriconoscibile, dialoghi stancanti e prevedibili, una trama banale che fagocita la maggior parte dei cliché americani –la caduta del giovane nella spirale del successo facile e l’amore che salvifica giusto per dirne due- e degli attori che rispetto ai cast di un tempo (Julia Roberts, George Clooney o Brad Pitt) fa seriamente dubitare. Giovani, carini e stereotipati, i personaggi che compongono Magic Mike sono infatti relegati alla loro maschera con una Cody Horn rigida nella sua smorfia arrabbiata o il piacione Channing Tatum che riesce a convincere solo in parte, per non parlare di un Matthew McCounaghey narcisista e da noi rovinato ancor più da un doppiaggio che lo sfigura.
La seconda domanda è come ha fatto questo film, che potrebbe benissimo essere paragonato ad uno dei tanti (troppi) Step up, a raggiungere un successo di tale proporzione, sconvolgendo il boxoffice americano prima ancora di quello italiano? Le donne che compongono la fetta maggiore del suo pubblico hanno quindi deciso di intraprendere la strada del piacere visivo dopo quello letterario che ha impazzato per tutta l’estate con le 50 sfumature? Davvero si esce soddisfatte dalla sala per aver visto uomini scatenarsi nel palco e fuori, esibendosi come merce e trattando la folta platea come tale?

Sembrerebbe di sì, perché Magic Mike sembra essere costruito solo attorno alle esibizioni dei ragazzotti dello Xquisite, veri numeri di danza che sono forse una delle poche cose da salvare in quanto a potenza visiva e che il pubblico aspetta impaziente senza far troppo a caso al resto. Perché il resto, è noia. Una trama scontata e un lavoro di fotografia che rende tutto ancora più patinato non aiutano il film, ma questo non sembra fare la differenza per le orde di donne pronte a mettersi in coda al prossimo spettacolo, e per accontentarle arriverà addirittura un sequel.
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack