Ultimora
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
10 May 2025 14:22
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
10 May 2025 14:14
Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'
10 May 2025 13:58
'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi
11 May 2025 08:33
Urne aperte in Albania, Rama chiede un quarto mandato
10 May 2025 20:57
Festa della mamma, la parità di genere è il regalo migliore
10 May 2025 17:53
Le 6 ciclovie più belle d'Italia ispirate al Giro
10 May 2025 17:55
Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
10 May 2025 19:13
Da De Niro a Scarlett Johansson, grandi star a Cannes
Li avevamo lasciati in Africa, dove credevano di trovare la loro casa ma avevano finito per capire che la città dal quale erano fuggiti era quello che più gli mancava. I folli pinguini non erano però stati d’aiuto e così Alex, Melman, Gloria e Marty si sono trovati soli e abbandonati nella savana… Che fare? Semplice, inseguire Skipper & Co. a Montecarlo e costringerli a tornare a New York. Facile a dirsi ma non a farsi visto che alle loro calcagna, dopo una fuga tanto rocambolesca quanto assurda, c’è la temibile accalappia animali DuBois, pronta davvero a tutto pur di catturare Alex. Ma la fortuna sembra sorridere agli audaci e così il quartetto a cui si uniscono i pinguini, re Julian e i suoi aiutanti e le scimmie buffamente travestite da re di Versailles trovano rifugio all’interno del circo di Saragozza che promette loro una strada sicura e a prima vista facile per tornare all’agognato zoo: convincere un imprenditore americano che sarà tra il pubblico di Londra a portarli in tournée.
Il terzo capitolo degli animali in fuga si presenta come un cocktail esplosivo di gag nonsense che proprio per il loro surrealismo hanno una marcia in più. Dopo un inizio fin troppo veloce che li porta al largo del porto di Montecarlo, veniamo catapultati in men che non si dica al cuore della storia, che finalmente concede attimi di respiro. E’ infatti la vita del circo, il risollevare le sorti di una compagnia in disgrazia che muove le corde emotive e comiche del film. Grazie all’introduzione di nuovi personaggi -la bella giaguaro Gia, il buffo leone marino Stefano e la tigre russa Vitali- la trama si arricchisce non solo di spunti esilaranti ma anche di strade da far percorrere ai nostri eroi (tra le quali quelle di Roma dove l’amore bussa a re Julian) che li riporteranno finalmente a casa.

Nonostante una trama veloce che lascia indietro alcuni passi, Madagascar 3 conferma tutte le aspettative che i trailer promettono, risate a non finire, azione assicurata, con inseguimenti mozzafiato che danno adrenalina, e uno spettacolo per gli occhi soprattutto per quanto riguarda i numeri da circo che nulla hanno da invidiare al Cirque du Soleil. Il finale sembrerebbe una chiusura perfetta per la saga, ma siamo sicuri che Alex, Melman, Gloria e Marty riusciranno a star fuori dai guai?
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack