Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Trinità e Solidarietà

E’ stato consegnato al reparto pediatrico dell’Ospedale San Bassiano il pulsiossimetro acquistato grazie alla generosità dei clienti dell’Osteria Trinità di Bassano.

Pubblicato il 17-11-2014
Visto 3.615 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La solidarietà fa rima con trinità. L’osteria Trinità di Bassano del Grappa di Simone Melè e Lorenzo Marchioro ha messo in moto una singolare raccolta fondi da destinare al reparto pediatrico dell’Ospedale San Bassiano. L’osteria nel suo arredamento, parla molto di Bassano. Con l’aiuto dell’amico, storico e appassionato fotografo, Fulvio Bicego, i due soci decidono di tappezzare i muri con ristampe di foto d’epoca raffiguranti vari scorci della nostra cittadina. Visto l’interesse che la clientela locale e straniera manifestava nei confronti delle foto antiche, i ragazzi decidono presto di commissionare un certo numero di ristampe da destinare alla vendita. Dal momento però, che la loro pagnotta se la guadagnano a colpi di padelle e bicchieri, il ricavato pensano subito di destinarlo al reparto pediatrico per l’acquisto di un pulsiossimetro. Su cosa sia un pulsiossiometro siamo tutti informati ma è bene ricordare che è uno strumento medico che permette di misurare la quantità di emoglobina nel sangue in maniera non invasiva evitando inutili traumi ai bimbi che necessitano di tali diagnosi. Un gesto meraviglioso concretizzato al reparto pediatria bassanese che ha riempito di orgoglio Simone, Fulvio e Lorenzo. Lo staff medico e i bimbi ringraziano!

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.438 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.668 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.238 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.158 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.835 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.562 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.339 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.893 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.698 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.257 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.164 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.438 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.833 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.137 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.042 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.008 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.995 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.904 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.699 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.668 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili