Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
Redazione
Bassanonet.it
Trinità e Solidarietà
E’ stato consegnato al reparto pediatrico dell’Ospedale San Bassiano il pulsiossimetro acquistato grazie alla generosità dei clienti dell’Osteria Trinità di Bassano.
Pubblicato il 17-11-2014
Visto 3.577 volte
La solidarietà fa rima con trinità. L’osteria Trinità di Bassano del Grappa di Simone Melè e Lorenzo Marchioro ha messo in moto una singolare raccolta fondi da destinare al reparto pediatrico dell’Ospedale San Bassiano. L’osteria nel suo arredamento, parla molto di Bassano. Con l’aiuto dell’amico, storico e appassionato fotografo, Fulvio Bicego, i due soci decidono di tappezzare i muri con ristampe di foto d’epoca raffiguranti vari scorci della nostra cittadina. Visto l’interesse che la clientela locale e straniera manifestava nei confronti delle foto antiche, i ragazzi decidono presto di commissionare un certo numero di ristampe da destinare alla vendita. Dal momento però, che la loro pagnotta se la guadagnano a colpi di padelle e bicchieri, il ricavato pensano subito di destinarlo al reparto pediatrico per l’acquisto di un pulsiossimetro. Su cosa sia un pulsiossiometro siamo tutti informati ma è bene ricordare che è uno strumento medico che permette di misurare la quantità di emoglobina nel sangue in maniera non invasiva evitando inutili traumi ai bimbi che necessitano di tali diagnosi. Un gesto meraviglioso concretizzato al reparto pediatria bassanese che ha riempito di orgoglio Simone, Fulvio e Lorenzo. Lo staff medico e i bimbi ringraziano!

Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)