Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Redazione
Bassanonet.it
Trinità e Solidarietà
E’ stato consegnato al reparto pediatrico dell’Ospedale San Bassiano il pulsiossimetro acquistato grazie alla generosità dei clienti dell’Osteria Trinità di Bassano.
Pubblicato il 17-11-2014
Visto 3.526 volte
La solidarietà fa rima con trinità. L’osteria Trinità di Bassano del Grappa di Simone Melè e Lorenzo Marchioro ha messo in moto una singolare raccolta fondi da destinare al reparto pediatrico dell’Ospedale San Bassiano. L’osteria nel suo arredamento, parla molto di Bassano. Con l’aiuto dell’amico, storico e appassionato fotografo, Fulvio Bicego, i due soci decidono di tappezzare i muri con ristampe di foto d’epoca raffiguranti vari scorci della nostra cittadina. Visto l’interesse che la clientela locale e straniera manifestava nei confronti delle foto antiche, i ragazzi decidono presto di commissionare un certo numero di ristampe da destinare alla vendita. Dal momento però, che la loro pagnotta se la guadagnano a colpi di padelle e bicchieri, il ricavato pensano subito di destinarlo al reparto pediatrico per l’acquisto di un pulsiossimetro. Su cosa sia un pulsiossiometro siamo tutti informati ma è bene ricordare che è uno strumento medico che permette di misurare la quantità di emoglobina nel sangue in maniera non invasiva evitando inutili traumi ai bimbi che necessitano di tali diagnosi. Un gesto meraviglioso concretizzato al reparto pediatria bassanese che ha riempito di orgoglio Simone, Fulvio e Lorenzo. Lo staff medico e i bimbi ringraziano!

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole