Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
9 Sep 2025 14:40
9 Sep 2025 13:30
9 Sep 2025 13:12
9 Sep 2025 12:56
9 Sep 2025 12:39
9 Sep 2025 12:23
9 Sep 2025 21:23
9 Sep 2025 21:12
9 Sep 2025 20:53
9 Sep 2025 20:31
9 Sep 2025 20:27
9 Sep 2025 20:15
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 07-12-2017
Visto 1.510 volte
Non ha poi grande importanza che il confronto arrivi in un momento nero per entrambe le compagini. Tra l’altro se sulle rive del Bacchiglione prevale un umore cupo, ai piedi del Grappa il confronto di sabato sera è stato in grado di tramutare i volti contratti in sorrisi, la sfiducia per l’immediato futuro nella gioia di assistere alla Partita attesa da una vita. Per la formazione bassanese si registra il debutto di mister Giovanni Colella, il tecnico di San Donà di Piave deve rimettere insieme i cocci di un’autostima andata in frantumi sotto le picconate di due mesi di carestia. Per i giallorossi sono solo tre i punti ottenuti nelle ultime nove partite. Colella, che per il Derby deve fare i conti con diversi indisponibili tra cui Grandolfo, Gashi, Barison, è chiamato inoltre ad imprimere quell’identità tecnico-tattica che finora il Bassano ha dimostrato di non possedere. Se andiamo a guardare i freddi numeri sembrerebbe che le colpe maggiori siano degli attaccanti: nelle famose ultime nove partite sono appena tre i gol messi alle spalle del portiere avversario, due di Fabbro e uno di Laurenti. È altrettanto vero, però, che una squadra non crea occasioni da gol è assai complicato per le punte andare in rete. E il discorso è ancor più vero, per una questione di caratteristiche, per Diop e Fabbro. Curiosamente sull’altra sponda, la formazione berica nel medesimo lasso di tempo ha incassato ben 15 gol (media, 1,6 a partita). Ribaltando il concetto, il punto di forza – sempre se di punto di forza si può parlare – per i bassanesi è la difesa, per i vicentini è l’attacco.
Calcio&speranza. L’iniziativa parte dal quel drappello, sempre più numeroso, che staziona in tribuna est e che non ha smesso di incitare il BV anche in alcune delle partite più tediose che memoria d’uomo ricordi al Mercante. Il Gruppo Grappa si è rimboccato le maniche e ha messo in piedi un’iniziativa di pregio assoluto. Una raccolta di fondi in favore del reparto di pediatria dell’ospedale di Bassano del Grappa, in occasione del Derby e della “Cena di Natale”, a cui parteciperà anche la squadra, presso “L'una e l’altro” di Marostica (adesioni al 340/2772631 Simone e 348/2982420 Camilla), giovedì 14 dicembre. Di seguito il comunicato.
Anche i nuovi led del Mercante ricordano l'appuntamento di sabato (foto Claudia Casarotto)
Il reparto di Patologia Neonatale ha come finalità istituzionale preminente la diagnosi, il trattamento e l’assistenza in terapia intensiva di tutte le patologie di pertinenza neonatale. Avere un figlio ricoverato in terapia intensiva è forse una delle esperienze più angoscianti per i genitori. I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di apparecchi per la cura e l’assistenza dei bambini nati prematuri ricoverati nel reparto di Patologia Neonatale del Presidio Ospedaliero di Bassano del Grappa.