Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Playoff: sarà Pordenone-BV
I giallorossi subiscono la rimonta granata nel finale quando già pregustavano i tre punti. Splendido il gol di Gashi ma gli ultimi cinque minuti vengono tirati i remi in barca e il Fano agguanta il bottino pieno
Pubblicato il 07-05-2017
Visto 2.579 volte
FANO – BASSANO 2-1
Alfa Juventus Fano (4-3-1-2): Menegatti 6; Canilloni 6 (29’ st Cocuzzax ), Torta 7, Zullo 7, Taino 6,5; Capezzani 5,5 (17’ st Gualdi 6), Schiavini 6,5, Bellemo 6; Borelli 6; Melandri 7, Germinale 5,5 (11’ st Fioretti st).

Il Bassano chiude il torneo con una sconfitta ma si coccola il 19enne Gashi
A disp.: Andrenacci, Zigrossi, Ashong, Ferrani, Filippini, ,. All. Cuttone
Bassano Virtus (4-2-3-1): Bastianoni 5,5; Formiconi 6,5, Trainotti 6,5, Bizzotto 6, Crialese 6,5; Gerli 6, Proietti 6,5 (30’ st Bernardi 5); Gashi 7, Minesso 6 (37’ st Ruci sv), Fabbro 6,5; Grandolfo 6 (21’ st Maistrello 6).
A disp.: Piras, Guadagnin, Pasini, Candido, Bianchi, Tronco, Soprano, Bortot. All.: Bertotto
ARBITRO: Mantelli di Brescia
RETI: 3’ st Gashi (BV), 39’ st Schiavini (BV)
NOTE:
SPETTATORI: 2000
AMMONITI: Crialese, Germinale, Schiavini, Cucuzza, Bizzotto
ESPULSI:
ANGOLI: 6-5
RECUPERO: pt 1’; st 0’
Fano (PU). Bertotto voleva chiudere il torneo con una vittoria, la quarta consecutiva. Il suo piano ha funzionato alla perfezione fino a cinque minuti dalla fine. I suoi sentono la vittoria in tasca e mollano un attimo sul piano della concentrazione mentre il Fano si gioca il tutto per tutto. Al 39’ Schiavini pareggia sugli sviluppi di un corner e in pieno recupero Fioretti controlla un lungo lancio e tira da posizione defilatissima solo che Bastianoni incappa in una topica e la palla finisce in rete. L’AlbinoLeffe scavalca i giallorossi che chiudono dunque al decimo posto e se la vedranno in gara secca a Pordenone domenica prossima.
Al triplice fischio i sentimenti sono contrastanti. Da una parte c’è la consapevolezza che l’importanza del risultato odierno è abbastanza relativo, difficile capire a priori se è preferibile giocare a Pordenone oppure a Padova o Reggio Emilia. Ognuno ha le sue preferenze, noi avevamo dato la nostra preferenza ai cugini neroverdi dai tanti ex, qualcuno più caro, qualcuno più indifferente. L’altra constatazione positiva è che la prestazione c’è stata e solo il combinato disposto “rilassamento giallorosso + pressing senza niente da perdere fanese + cappella del portiere” ha portato all’ennesima sconfitta stagionale. Tuttavia perdere fa male all’autostima, perdere può raffreddare l’entusiasmo con il quale in città si stava vivendo quest’ultima parte della stagione, perdere fa girare le scatole. E per fortuna che capitan Bizzotto è stato graziato dal giallo altrimenti domenica prossima sarebbe rimasto a guardare causa squalifica. In ogni caso il piano di Bertotto nel risparmiare le energie di qualcuno e dare minutaggio a qualcun altro ha funzionato. Da stasera si resetta tutto, sta per cominciare un nuovo mini campionato dove conta solo vincere. Il BV ha recuperato tutti i suoi uomini cardine (tranne purtroppo Pippo Stevanin) e anche un ottimo stato di forma. Crederci più che mai è l’imperativo assoluto, a partire dal pubblico che sarà chiamato a riversarsi in massa al Bottecchia di Pordenone.
Le scelte. Una vittoria da inseguire per corroborare la ritrovata autostima e mentalità. La necessità di preservare le energie in chi convive con qualche problemino fisico (Candido) e di evitare inutili rischi a chi è diffidato (Bianchi, Pasini mentre il capitano gioca), le assenze obbligate (Laurenti) e la volontà di dare del minutaggio a Proietti. Ecco come nasce l’undici che Bertotto manda in campo al Mancini di Fano.
Il Bassano c’è. Giocare l’ultima partita in casa di una squadra che deve salvarsi non è facile e a livello emotivo, anche per la situazione ambientale, è davvero un bel banco di prova. Ci sono tanti giocatori poco utilizzati nella gestione Bertotto ma la voglia di mettersi in mostra è tanta e la coppia Proietti-Gerli assicura senz’altro elevate geometrie. La prima occasione è di Fabbro, Torta si oppone sulla sua conclusione a botta sicura con il corpo. Con l’andare dei minuti l’aggressivo Fano è costretto sulla difensiva da un Bassano manovriero, coriaceo e ricco di qualità nei singoli. Al 23’ splendida occasione per Gashi che invece di calciare da due metri e con la porta spalancata cerca un improbabile assist! Il Fano si fa vedere calcio d’angolo al 35’, colpo di testa di Zullo a sfiorare il palo. L’ultima fase della prima frazione vede un BV un po’ troppo lezioso nel ribaltare l’azione e senza velocità attaccare è molto più difficile.
Bene fino al 39'. Il gol che è mancato nel primo tempo arriva ad inizio ripresa. Ripartenza veloce, Fabbro cambia gioco per Gashi che approfitta della sovrapposizione di Formiconi per accentrarsi e scaricare il suo proverbiale mancino a fil di palo. Tutta la panchina in piedi per abbracciare il 19enne al suo primo centro tra i professionisti. Gashi che a questo punto è stato senza dubbio l’acquisto più azzeccato dell’ultima campagna trasferimenti, acquisto eccellente per i presente ma anche in ottica futura. La reazione fanese è ben controllata dai giallorossi ma al 19’ Trainotti si supera in scivolata per evitare il pareggio di Melandri, tocca il pallone Bastianoni in uscita. Il Soccer Team gioca con intelligenza, controllando la partita tramite un buon possesso palla, senza tuttavia disdegnare di affondare quando si presenta l’occasione. Un paio di disattenzioni in fase di disimpegno iniziano però a far suonare qualche campanello d’allarme. Al 30’ Bertotto toglie Proietti, inutile ricordare quanto importante sia il rientro del vicecapitano anche se non può già essere al massimo della forma. Al 37’ entra Ruci per Minesso. Tutte mosse più che corrette solo che il Fano nel finale getta il cuore oltre l’ostacolo. Bene che i giallorossi prendano le misure con certi finali roventi: è ciò che capiterà nei prossimi playoff. Poi al 39’ il Fano pareggia. Sviluppi di un corner, Bernardi concede troppo spazio a Schiavini che scarica sul secondo palo. E al 93’ Bastianoni mostra la sua faccia peggiore inchiodandosi da solo sul primo palo a seguito di un tiro di Fioretti.
Rettifica: Bizzotto è stato ammonito quindi salta la prossima partita
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi