Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

E all’improvviso la magia! Battuto il Parma!

Il Soccer Team torna al successo nella serata più bella. Un gol di Fabbro e una prestazione convincente decidono lo scontro del Mercante. Perdono Santarcangelo e Maceratese, giallorossi di nuovo nei playoff

Pubblicato il 15-04-2017
Visto 2.055 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

BASSANO – PARMA 1-0

Bassano Virtus (4-2-3-1): Rossi 7; Formiconi 6,5, Pasini 6,5, Bizzotto 6,5, Crialese 6; Bianchi 6,5, Laurenti 7 (st 44’ Gerli sv); Fabbro 7, Candido 7,5 (st 31’ Gashi 7), Minesso 7; Grandolfo 7.

La resurrezione giallorossa. La vittoria contro il Parma potrebbe far svoltare la stagione. In primo piano Fabbro abbracciato da Minesso sotto agli occhi del Pres (foto Claudia Casarotto)

A disp.: Piras, Bastianoni, Maistrello, Bernardi, Tronco, Soprano, Fracaro. All.: Bertotto

Parma Calcio 1913 (4-3-3): Frattali 7; Iacoponi 6, Di Cesare 6,5, Lucarelli 6,5, Scaglia 7; Munari 5, Scozzarella 7, Scavone 5 (st 36’ Mazzocchi sv); Nocciolini 6 (st 36’ Sinigaglia sv), Calaiò 6, Baraye 5.
A disp.: Zommers, Fall, Corapi, Giorgini,, Nunzella, Ricci, Coly, Simonetti, Messina, Edera. All. D’Aversa

ARBITRO: Paolini di Ascoli Piceno
RETI: st 14’ Fabbro (BV)
NOTE:
SPETTATORI: 1400
AMMONITI: Scavone, Munari, Candido, Scozzarella, Nocciolini
ESPULSI:
ANGOLI: 11-5
RECUPERO: pt 0’; st 2’

Bassano del Grappa. Un primo tempo a senso unico, una partita condotta in porto dimostrando sempre una certa pericolosità. Di chi stiamo parlando? La domanda è lecita, la risposta sorprendente. Dopo mesi di vacche magre, di invasione di locuste, moria di bestiame, pioggia di fuoco e ghiaccio, eccetera eccetera, il Bassano si propone con lo spartito migliore davanti al suo pubblico. Il Parma concede spazio per giocare, è vero, ma i giallorossi sono eccellenti ad aggredire il campo, convincenti sopratutto nel gestire una pallone e distendersi in contropiede. L’esultanza a fine partita è enorme, Bizzotto tira un paio di pugni a Rossi prima di abbracciarsi come fratelli, Bertotto strattona Grandolfo al punto di farlo stramazzare a terra: ci sono stati troppi rospi da ingoiare, troppo fango da spalare, troppe umiliazioni da subire. Esplode anche Stefano Rosso, per l’occasione in panchina, che dopo il triplice fischio si volta verso la tribuna per esultare assieme ai tifosi. I risultati maturati sugli altri campi, in particolare le sconfitte di Maceratese e Santarcangelo, respingono il BV all’interno dei playoff allargati. Playoff magari è un termine che non sta molto simpatico ad una dirigenza che chiede alla squadra di pensare solo di partita in partita ma che dopo la prestazione contro il Parma noi ci sentiamo di evocare. D’altra parte una stagione chiusa ai playoff avrebbe un sapore diverso e una squadra ritrovata agli spareggi può regalare emozioni mentre andarci per demerito altrui sarebbe stato quasi una perdita di tempo. Lo scalpo più importante, dopo la beffa assurda dell’andata, può essere esposto orgogliosamente in bacheca e una citazione la dobbiamo a Candido e Laurenti. Uno ad orchestrare l’attacco, l’altro a centrocampo: la loro lievitazione cambia il volto della squadra. In realtà benissimo fa tutto il reparto offensivo, da Grandolfo a Minesso al match winner Fabbro. Se si tratta, a Pasqua tra l’altro, di una resurrezione sportiva lo scopriremo presto.

La partita. Il 4-2-3-1 aiuta e non poco perché libera la fantasia di Candido e perché Minesso a sinistra si trova molto più a suo agio che a destra. Il rientro di Grandolfo è essenziale per favorire lo sviluppo del gioco palla a terra e il solo Fabbro deve sacrificarsi in una posizione che sta imparando a interpretare. Anche Bertotto può godere per una vittoria forse decisiva. Le occasioni della prima frazione di gioco sono esclusivamente di marca bassanese: Grandolfo ci prova di testa, Laurenti con due conclusioni potenti, Fabbro viene steso davanti a Frattali ma l’arbitro incredibilmente sorvola. La cosa che più ci piace raccontare sono le giocate di prima palla a terra che non si vedevano da tempo, peccato che manchi sempre qualcosa in fase di finalizzazione, a volte anche un pizzico di fortuna davanti alla porta. Il Parma è sottotono, il Bassano spavaldo. Solo in chiusura di tempo Crialese stende Calaiò in area a seguito di un mischione. Sembra proprio rigore, l’arbitro sorvola per la seconda volta su un episodio chiave. Con l’inizio della ripresa si attende un Parma quantomeno più aggressivo. In realtà è sempre il Bassano a pungere in contropiede. Fino al 14’ quando Candido apparecchia la tavola e Fabbro con un bel colpo segna quello che sarà il gol partita. I ducali si fanno vedere a metà ripresa con un colpo di testa di Lucarelli, bravo Rossi, e una rasoiata di Calaiò favorito da un mezzo pastccio difensivo. Ma Gashi, subentrato a Minesso, risponde subito con una fucilata che impegna severamente Frattali, idem Grandolfo, facendo in modo che il BV chiuda addirittura in avanti.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.796 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.472 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.303 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.589 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.542 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.525 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.291 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.200 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.102 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.642 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.845 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.014 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.867 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.681 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.913 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.796 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.793 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.773 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.763 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.738 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili