Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Derby chiama derby

Dopo il Venezia il Padova, nella fattispecie anche rispettivamente la prima e la seconda in classifica.

Pubblicato il 25-03-2017
Visto 1.330 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un successo bassanese all’Euganeo spianerebbe la strada della promozione alla banda di Pippo Inzaghi. Ecco perché per i biancoscudati lo scontro veneticida di domenica sera conta molto molto più di tre punti: il Padova vuole tenere aperto il campionato. L’Euganeo si annuncia gremito in ogni ordine di posto, lo spettacolo sarà palpitante. I ragazzi di Bertotto si sono ampiamente stancati di uscire con un pungo di sabbia fra le mani, le prestazioni ci sono, adesso devono arrivare grosse limitazioni alle sbavature e punti. Insomma quello di domenica sera è un evento da non perdere.


Coraggio e rabbia. Bertotto insiste particolarmente sull’aspetto tecnico tattico, nel lavorare per trasmettere le sue idee. Non esiste che il Bassano, un Bassano costruito per poter vestire i panni della rivelazione come in effetti è stato fino a novembre, metta in fila sei sconfitte consecutive. I ragazzi quindi adesso, oltre all’applicarsi nei movimenti, devono mettere in campo ancor più rabbia. Concentrazione rabbiosa nell’impedire agli avversari di segnare, rabbia sconfinata nello stangare a rete. Ha usato parole forti Nicola Pasini: «Se il 100% non basta occorre mettere in campo il 110%. Nello spogliatoio nessuno è menefreghista o pensa al tirare a fine mese». Anche Bertotto punta il dito sui particolari: «In un momento di scarsità di risultati la cura del dettaglio fa la differenza. Finora ogni minima sbavatura ha compromesso prestazioni eccellenti. Alleno una squadra con le palle, sono certo che ci rialzeremo».

Conoscenze. Il tecnico giallorosso ha assunto la guida tecnica da circa un mese, il tempo sufficiente per entrare nei meccanismi dello spogliatoio e per valutare a fondo le caratteristiche dei giocatori che compongono la rosa. Una soluzione adottata dallo stesso Bertotto in corso d’opera contro il Venezia è stata il 4-2-3-1, con tre trequartisti Laurenti-Candido-Minesso, a supporto di una sola vera punta, Maistrello. Vedremo. Ecco come Bertotto ha presentato il derby di Padova:

La serenità che ho nell'approcciarmi al mio lavoro è data da alcune certezze assolute che i ragazzi mi danno quotidianamente. Anche la squadra è serena, dopo le prime difficoltà iniziali, c'è stata un'inversione di tendenza che purtroppo non è coincisa con la conquista di punti, nonostante li meritassimo. Ma il processo di crescita e mentalizzazione affinché i punti arrivino è in atto.
Abbiamo fatto delle prestazioni di livello assoluto, supportate dall'analisi dei dati della partita, tuttavia non è bastato e per questo dobbiamo alzare ancora i giri del motore, perché i ragazzi hanno testato sulla propria pelle che si può giocare contro la prima in classifica e meritare di vincere. Perciò ora, dobbiamo alzare ancora un po' l'asticella e migliorare nelle sfumature che possono fare la differenza. Domani contro il Padova voglio vedere lo stesso atteggiamento avuto contro il Venezia, voglio grande intensità nelle giocate, con la ricerca dei movimenti provati in settimana, maggior concretezza sottoporta e tanta attenzione in fase difensiva.

Perché ho riunito i ragazzi a centrocampo a fine gara contro il Venezia? Ho avuto la fortuna di giocare ad alti livelli, conosco queste dinamiche e volevo spazzare via il pensiero che fosse arrivata l'ennesima sconfitta. Dovevamo ragionare nel verso opposto in quel momento perché c'era stata la dimostrazione che i ragazzi avevano giocato con intensità, voglia, organizzazione e mentalità di squadra. Volevo quindi fare loro i complimenti perché moralmente ne erano usciti comuqnue vincitori.
La classifica? Sono fiducioso, stiamo ponendo le basi affinché il domani sia roseo, però ora il focus deve essere sul Padova".

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.796 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.472 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.303 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.589 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.542 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.525 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.291 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.200 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.102 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.641 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.845 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.014 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.867 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.681 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.913 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.796 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.793 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.773 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.763 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.738 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili