Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Senza la forza si vince con prudenza
Non è più tempo di balli in maschera e del miglior attacco del campionato. Checché se ne dica le cessioni hanno influito zero, non sono né partiti né arrivati fuoriclasse. Adesso tocca a Bertotto cambiare l’inerzia
Pubblicato il 08-03-2017
Visto 1.767 volte
Attenzione prego, c’è un problema. Ora come ora il Bassano ha ancora nella testa la forza d'urto che possedeva fino a novembre e affronta le partite di conseguenza, cercando di «dominare» la contesa. Il fatto è che gli infortuni hanno tolto di mezzo giocatori fondamentali, in primis Proietti; che lo stato di forma di alcuni elementi cardine o che potrebbero esserlo o diventarlo è in evidente calo, Minesso, Formiconi, Crialese, Zibert, Laurenti i casi più eclatanti; che il morale della truppa è in piena riserva. Come vedete continuare a puntare il dito contro il mercato di gennaio, o meglio sostenere che la situazione attuale è figlia delle scelte compiute/subite nella campagna trasferimenti, è più un capro espiatorio che altro. A parte Falzerano che comunque in questa situazione non avrebbe fatto cambiare granché le cose, pesano molto di più le assenze di Proietti e pure di Bianchi per un discorso di caratteristiche, gli altri partiti non avrebbero spostato di una virgola la classifica attuale. Se poi si contesta che non sia avvenuto un netto, inequivocabile, rinforzamento della rosa stile Parma è un altro discorso. Siamo però sicuri che sarebbe stato l’anno giusto per farlo? Qui ognuno ha le sue legittime opinioni.
Cosa fare. Il combinato disposto di quanto scritto sopra suggerirebbe prudenza. Uno ciclsta scalatore non può portare ripetuti attacchi quando la strada s'impenna se la sua condizione è limitata. Molto meglio è giocare «in difesa», sempre parafrasando un tappone dolomitico. Ecco che nel momento clou, quando la squadra era al top, D'Angelo poteva permettersi l'azzardo di schierare insieme due terzini iperoffensivi, un regista non proprio incontrista scortato da due mezzali rubate al reparto d’attacco (Laurenti, Falzerano) oltre a un trequartista e due punte vere. L’azzardo ha pagato con uno dei più bei modi di stare in campo del Soccer Team di sempre, caterve di reti segnate e primato in classifica. Poi il mondo è cambiato e la marea di gol subiti è lì ad urlarlo ai quattro venti ancor prima della mancanza di risultati. Il primo step per ripartire, prima di compromettere definitivamente la stagione, è pensare prima a non prendere legnate sui denti, non c’è la forza morale per rialzarsi col Mantova è parso evidente, e solo successivamente pensare a far gol. Non si scandalizzerebbe nessuno vedere il Bassano cercare di ricostruirsi speculando un po’ di più, specie ora che all’orizzonte si profilano tre partite dall’alto coefficiente di difficoltà: trasferta a San Benedetto del Tronto, derby casalingo con il Venezia capolista e di nuovo fuori all’Euganeo contro il Padova. Prima di tutto l’atteggiamento, poi le scelte tattiche. Una soluzione per ridare solidità, sarebbe meglio parlare di equilibrio vista la sproporzione nella differenza reti dalla Maceratese in avanti, potrebbe essere il ricorso alla difesa a tre con Trainotti, Pasini e Bizzotto. Senza dimenticare Soprano che darebbe una grossa mano nel gioco aereo. Mantenendo i quattro dietro ecco che uno tra Bizzotto e Trainotti saprebbe rivestire il ruolo di terzino. Nel frattempo occorre recuperare il miglior Zibert e sperare nel pronto rientro di Proietti e Bianchi questo è fuori discussione.

Minesso e Laurenti, due top player giallorossi con le batterie scariche (foto Claudia Casarotto)
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi