Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
10 Sep 2025 12:24
10 Sep 2025 11:21
10 Sep 2025 11:04
10 Sep 2025 10:13
9 Sep 2025 14:40
9 Sep 2025 13:30
10 Sep 2025 12:00
10 Sep 2025 11:47
10 Sep 2025 11:42
10 Sep 2025 11:41
10 Sep 2025 11:28
10 Sep 2025 11:41
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 17-02-2017
Visto 2.032 volte
Tirarsi su le maniche, farsi un bel bagno d’umiltà e ripartire. La malparata di Santarcangelo, che a molti compreso il pres Rosso ha ricordato l’uscita mesta a Lumezzane nel girone d’andata, serva di lezione. Per carità, mica è morto qualcuno, non si può crocifiggere nessuno per una sconfitta, tantomeno i tanti bravi ragazzi che vestono la casacca del Soccer Team. Sono le modalità con cui è arrivata ad aver lasciato l’amaro in bocca, di fatto il BV in provincia di Rimini (Rn) non è sceso in campo e nonostante proprio in trasferta i giallorossi abbiano il dovere di dimostrare di più. Punto e a capo. Domenica si gioca al Mercante, gara anticipata alle 14:30, e l’avversario è il più scorbutico e rognoso in circolazione essendo allenato da Eziolino Capuano. Il trainer campano ha fatto riemergere il Modena dalla palude dei playout e ora punta a far lievitare performance e punti dei canarini lontano dal Braglia visto che lontano da casa hanno raccolto meno di tutti, appena sei punti. Luca D’Angelo recupera a pieno regime sia Laurenti che Zibert e da qui deve ripartire per raggiungere l’obiettivo primario. Quale? Essenzialmente due. Il primo, di gran lunga il più importante: trovare la definitiva quadratura del cerchio e portare la sua squadra al top fisicamente, mentalmente e tatticamente all’ultimo mese e mezzo di campionato. Il secondo: risalire quante più posizioni in classifica possibile per godere del vantaggio, se non di saltare il primo turno playoff, almeno disputare la prima gara secca in casa, evitando un Lecce bis. Per fare questo bisogna tornare a lavorare per registrare la difesa aumentando il controllo della partita gestendo la palla ma anche ritrovando un reparto difensivo più concentrato, cattivo. La croce dei troppi gol subiti è un fardello troppo grande anche per il terzo miglior attacco del campionato.
Probabile formazione. Non serve essere scienziati per ipotizzare che il rientro dei centrocampisti spinga il tecnico giallorosso a riproporre il 4-3-1-2. Rombo in mezzo al campo dunque. Il vero ballottaggio domenica riguarda la coppia di attaccanti. Candido in questo momento sembra il più in forma e il più incisivo e francamente farne a meno sarebbe un peccato. Fabbro sta rifiatando dopo essere stato il migliore del reparto per diversi mesi. Grandolfo si è sbloccato contro il Lume e Maistrello ha ritrovato la condizione fisica. In difesa non ci dovrebbero essere dubbi anche se il patimento nelle palle alte dovrebbe quantomeno far riflettere sulla soluzione Soprano. A centrocampo deve essere data maggior fiducia a Gerli. In attesa di Proietti il regista, un buon regista, è lui e deve essere messo nelle condizioni di sentire la fiducia dei compagni. Non come a Santarcangelo dove è stato spesso ignorato.
In primo piano Soprano e Pasini. Il Bassano deve cementare la fase difensiva (foto Claudia Casarotto)
Bastianoni; Formiconi, Pasini, Bizzotto, Crialese; Laurenti, Gerli, Zibert; Minesso, Candido; Grandolfo/Maistrello.
Partite e orari. Sono stati ufficializzati tutti gli orari delle partite fino a fine stagione:
26^ giornata: Bassano Virtus-Modena, domenica 19 febbraio, ore 14.30
27^ giornata: Pordenone-Bassano Virtus, lunedì 27 febbraio, ore 20.45 Diretta Rai Sport
28^ giornata: Bassano Virtus-Mantova, domenica 5 marzo, ore 16.30
29^ giornata: Sambenedettese-Bassano Virtus, domenica 12 marzo, ore 14.30
30^ giornata: Bassano Virtus-Venezia, lunedì 20 marzo, ore 20.45 Diretta Rai Sport
31^ giornata: Padova-Bassano Virtus, domenica 26 marzo, ore 20.30
32^ giornata: Bassano Virtus-Albinoleffe, domenica 2 aprile, ore 20.30
33^ giornata: Maceratese-Bassano Virtus, mercoledì 5 aprile, ore 16.30
34^ giornata: Feralpisalò-Bassano Virtus, domenica 9 aprile, ore 20.30
35^ giornata: Bassano Virtus-Parma, sabato 15 aprile, ore 20.30
36^ giornata: Forlì-Bassano Virtus, domenica 23 aprile, ore 20.30
37^ giornata: Bassano Virtus-Gubbio, domenica 30 aprile, ore 17.30
38^ giornata: Fano-Bassano Virtus, domenica 7 maggio, ore 14.30