Ultimora
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
10 Nov 2025 11:40
Trump grazia Giuliani e gli alleati che contestarono il voto del 2020
10 Nov 2025 10:47
Ducati Multistrada V4 Rally nel segno dell'avventura
10 Nov 2025 10:48
Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto
10 Nov 2025 10:46
Procura chiede la libertà vigilata per Sarkozy
10 Nov 2025 10:43
Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Giù il velo: ecco il Bassano Stadium
Presentato nel pomeriggio un progetto sportivo urbanistico in grado di cambiare il volto di una porzione rilevante della città. Al via la fase di pre-fattibilità
Pubblicato il 15-02-2017
Visto 2.488 volte
Il presidente del Bassano Calcio Stefano Rosso qualche settimana fa aveva confidato che sottotraccia si stava lavorando nell’ottica di riqualificare lo stadio Rino Mercante. I contatti con l’Amministrazione presieduta da Riccardo Poletto sono stati numerosi e proficui. Il pool di specialisti coinvolti di altissimo livello: lo studio legale Mc Dermott Will & Emery , la società di consulenza progettuale e commerciale Larry Smith, lo studio di architettura inglese AndArchitects, la società specializzata nella progettazione di stadi olandese The Stadium Consultancy. Tutti soggetti che lavoreranno a stretto contatto con la Lega di serie B e del suo braccio operativo in ambito infrastrutturale Bfutura. Di seguito uno stralcio di un'intervista rilasciata lo scorso 22 gennaio dal presidente Aboldi al Corriere dello Sprot: «B Futura ha la missione di favorire la nascita di quella che chiamo “la casa del calcio” - lo stadio - e della “fabbrica del futuro” - l’impianto di allenamento. B Futura è uno strumento per l’intero sistema, che ha colmato una lacuna elaborando un modello di program management a disposizione di tutti, club e amministrazioni comunali, per arrivare a una nuova generazione di infrastrutture moderne, funzionali e a misura di persona. Il progetto è unico nel suo genere e ambizioso, ma è rilevante che in poco più di un anno di vita B Futura abbia già in portafoglio 6 progetti-stadio. A Cagliari si aprirà il cantiere entro l’anno, ma anche a Pescara, Avellino, Crotone, Vicenza e Bassano ci sarà una forte accelerazione». Avete letto bene: in prima linea c’è anche Bassano del Grappa.
Di seguito un estratto del comunicato ufficiale.
La prima bozza del Bassano Stadium
A presentare il progetto il Presidente Stefano Rosso: “Questo è il primo passo che speriamo possa aiutarci nella realizzazione di un sogno, quello di portare questa società a crescere attraverso la riqualificazione di un’area di interesse per la comunità. Fin dal primo momento in cui abbiamo acquisito questa società, abbiamo pensato alla comunità, legando quindi il nostro sogno di fare sport al sociale e al territorio che ci ospita. Questa struttura dovrà essere un polo di aggregazione grazie alle aree commerciali e di servizi che ospiterà e che vedrà nella polifunzionalità il proprio punto di forza, con una struttura quindi attiva non soltanto nei weekend di gara, ma durante tutto l’arco della settimana. L’evento della domenica diventerà così il punto di arrivo ma non quello di partenza. Sono convinto che per crescere una società debba legare il proprio percorso all’investimento nelle strutture e con questo progetto vorremmo impattare sulla qualità dello spettacolo offerto, per rendere così l’esperienza unica.
Diamo quindi ufficialmente inizio all’analisi di pre-fattibilità che tra 3 mesi ci dirà se e come il progetto potrà prendere forma nei mesi a seguire”.
Lo studio AndArchitects rappresentato al tavolo dei relatori da Riccardo Cestari, ha infine illustrato con delle immagini, quello che è stato definito “un esercizio di stile”, su come potrebbe essere sviluppata la struttura polifunzionale nell'area interessata".
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.578 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.742 volte




