Ultimora
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
6 Jul 2025 13:46
Alla Scala torna in vigore il dress code, via shorts e canotte
6 Jul 2025 12:40
Herzog a Netanyahu, firmi l'accordo anche se ha un costo
6 Jul 2025 12:27
++ Herzog a Netanyahu, firmi l'accordo anche se ha un costo ++
6 Jul 2025 12:29
Papa: 'La violenza delle armi sia sostituita dal dialogo'
6 Jul 2025 12:19
++ Il Papa, dolore per le vittime del Texas, prego per loro ++
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Giù il velo: ecco il Bassano Stadium
Presentato nel pomeriggio un progetto sportivo urbanistico in grado di cambiare il volto di una porzione rilevante della città. Al via la fase di pre-fattibilità
Pubblicato il 15-02-2017
Visto 2.458 volte
Il presidente del Bassano Calcio Stefano Rosso qualche settimana fa aveva confidato che sottotraccia si stava lavorando nell’ottica di riqualificare lo stadio Rino Mercante. I contatti con l’Amministrazione presieduta da Riccardo Poletto sono stati numerosi e proficui. Il pool di specialisti coinvolti di altissimo livello: lo studio legale Mc Dermott Will & Emery , la società di consulenza progettuale e commerciale Larry Smith, lo studio di architettura inglese AndArchitects, la società specializzata nella progettazione di stadi olandese The Stadium Consultancy. Tutti soggetti che lavoreranno a stretto contatto con la Lega di serie B e del suo braccio operativo in ambito infrastrutturale Bfutura. Di seguito uno stralcio di un'intervista rilasciata lo scorso 22 gennaio dal presidente Aboldi al Corriere dello Sprot: «B Futura ha la missione di favorire la nascita di quella che chiamo “la casa del calcio” - lo stadio - e della “fabbrica del futuro” - l’impianto di allenamento. B Futura è uno strumento per l’intero sistema, che ha colmato una lacuna elaborando un modello di program management a disposizione di tutti, club e amministrazioni comunali, per arrivare a una nuova generazione di infrastrutture moderne, funzionali e a misura di persona. Il progetto è unico nel suo genere e ambizioso, ma è rilevante che in poco più di un anno di vita B Futura abbia già in portafoglio 6 progetti-stadio. A Cagliari si aprirà il cantiere entro l’anno, ma anche a Pescara, Avellino, Crotone, Vicenza e Bassano ci sarà una forte accelerazione». Avete letto bene: in prima linea c’è anche Bassano del Grappa.
Di seguito un estratto del comunicato ufficiale.

La prima bozza del Bassano Stadium
A presentare il progetto il Presidente Stefano Rosso: “Questo è il primo passo che speriamo possa aiutarci nella realizzazione di un sogno, quello di portare questa società a crescere attraverso la riqualificazione di un’area di interesse per la comunità. Fin dal primo momento in cui abbiamo acquisito questa società, abbiamo pensato alla comunità, legando quindi il nostro sogno di fare sport al sociale e al territorio che ci ospita. Questa struttura dovrà essere un polo di aggregazione grazie alle aree commerciali e di servizi che ospiterà e che vedrà nella polifunzionalità il proprio punto di forza, con una struttura quindi attiva non soltanto nei weekend di gara, ma durante tutto l’arco della settimana. L’evento della domenica diventerà così il punto di arrivo ma non quello di partenza. Sono convinto che per crescere una società debba legare il proprio percorso all’investimento nelle strutture e con questo progetto vorremmo impattare sulla qualità dello spettacolo offerto, per rendere così l’esperienza unica.
Diamo quindi ufficialmente inizio all’analisi di pre-fattibilità che tra 3 mesi ci dirà se e come il progetto potrà prendere forma nei mesi a seguire”.
Lo studio AndArchitects rappresentato al tavolo dei relatori da Riccardo Cestari, ha infine illustrato con delle immagini, quello che è stato definito “un esercizio di stile”, su come potrebbe essere sviluppata la struttura polifunzionale nell'area interessata".
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi