Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Un pari che profuma di vittoria!

Una rete del guascone Maistrello al 92’ salva il BV da una sconfitta beffarda. Giallorossi più forti dell’emergenza, meglio dei granata, prestazione che non sarebbe mai arrivata da una squadra disunita.

Pubblicato il 23-12-2016
Visto 1.685 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

REGGIANA-BASSANO 1-1

Reggina Calcio (4-2-3-1): Perilli 6,5; Ghirighelli 6, Spanò 6, Sabotic 6,5, Pedrelli 6; Bovo 6, Calvano 5,5 (14’ st Maltese 6); Cesarini 7, Nolé 5,5, Falcone 5,5 (25’ st Manconi 6,5); Marchi 5 (42’ st Rozzio sv).

Maistrello sigla il proprio terzo gol stagionale (immagine Sportube)

A disp. Narduzzo, Angiulli, Giron, Mecca, Lombardo, Bonetto, Guidone, Rizzi. All. Colucci.

Bassano Virtus (3-5-2): Rossi 6; Formiconi 6,5, Soprano 6 (36’ st Maistrello 7), Pasini 6,5, Bizzotto 7, Lancini 5,5; Falzerano 6,5, Laurenti 7 (41’ st Candido sv), Minesso 6,5; Fabbro 6,5, Grandolfo 6,5 (48’ st Cavagna sv).
A disp. Bastianoni, Tronco, Bortot, Mazzon. All. D’Angelo

ARBITRO: Pasciuta di Agrigento
RETI: 36’ st Cesarini (R), 47’ st Maistrello (BV)
NOTE: -
SPETTATORI: 4 mila
AMMONITI: Soprano, Laurenti, Marchi, Fabbro, Nolé
ESPULSI:
RECUPERO: pt 0’; st 4’

Reggio Emilia. Partiamo dalla fine. Quando tutto sembra finito, quando all’orizzonte si profila la tempesta perfetta, quando le lacrime stanno per scendere sulle guance dei giallorossi in campo, sugli spalti e a casa. Quando sta per perpetrarsi un’altra beffa insopportabile dopo quella di Parma. Quando tutto sembra perduto arriva il colpo di testa di Maistrello. Novello giustiziere il numero 9 rende giustizia alla prestazione della sua squadra. Il Bassano con tutti i suoi attuali problemi, con tutte le sue assenze, con tutte le sue paure, con un’emergenza epica in mezzo al campo si fa preferire nei confronti di una Reggiana che cercava il riscatto alla sconfitta con il Parma nonché stimolata dalla possibilità di balzare in vetta alla classifica, complici le sconfitte di Venezia e Pordenone. Alla fine, in sala stampa, il tecnico Colucci si dimetterà in diretta.

Partita intelligente. Ci ricordiamo le premesse che hanno accompagnato il Soccer Team alla trasferta di Reggio? Centrocampo mutilato e clima tutt’altro che sereno. Beh, la gara al Città del Tricolore evidenzia un Bassano capace di tirare fuori tutto ciò che ha dentro. Laurenti, Minesso e Falzerano si prendono le loro responsabilità, Bizzotto guida la difesa e rintuzza gli attacchi granata da capitano vero. Negli sguardi dei giallorossi non trova posto la paura, la quasi depressione, delle ultime partite. Ma solo una dannata voglia di giocare a calcio, di correre, di essere degni ciò che loro stessi hanno dimostrato di essere. Gli attaccanti, soprattutto Fabbro, si sacrificano in uno sporco lavoro ad irrobustire il centrocampo. La squadra è corta, il segreto di tanti successi, di tante belle prestazioni. Una squadra caratterizzata da uno spogliatoio spaccato non avrebbe offerto una tal riprova di coesione e forza morale. Va sottolineata anche la gestione della palla che irretisce i granata, che impedisce loro di fare la partita come nelle intenzioni della vigilia. Un’altra componente della prestazione dei ragazzi di D’Angelo è la malizia nel prendere tempo, nel gestire al meglio ogni situazione per portare a casa un risultato positivo. Talvolta la formazione di Bassano del Grappa, specie nella ripresa, sembra spaccata in due tronconi, non si fidano i centrocampisti di appoggiare in massa l’azione in contropiede, le sfuriate di Falzerano, come ai tempi belli, anche per risparmiare lucidità e capacità di affrontare gli avversari quando oltrepassano la linea mediana. Con altre parole possiamo parlare di maturità. In altre circostanze, con tutti quei giocatori offensivi in campo nello stesso momento il BV avrebbe attaccato con più ferocia, determinazione ed efficacia la difesa avversaria. Magari l’avrebbe pure vinta. In questa situazione, invece, quello che abbiamo visto è l’esaltazione della volontà del gruppo.

Le scelte. Ciò che ha in mente per sopperire all’emergenza, Luca d’Angelo lo manifesta già dal momento in cui Bianchi è costretto a dare forfait durante il match con il Fano. Difesa a tre dunque per cercare di coprire per quanto possibile le spalle al trio di fantasisti che presidiano la zona nevralgica del campo. Soprano gettato nella mischia dal fischio d’inizio.

La partita. Avvio veemente da parte degli uomini di D’Angelo. Fabbro spaventa Perilli con un gran destro, Lancini si fionda in area, ci prova Grandolfo, Laurenti scalda le mani allo stesso portiere direttamente da calcio di punizione. Al 27’ ecco l’unico acuto dei padroni di casa. Bovo&C, tramutano un corner giallorosso in contropiede. Cesarini libera Ghiringhelli che però non è freddo per punire Rossi. Si tratta pur sempre di un fuoco di paglia. Al 42’ palla gol clamorosa per gli ospiti: traversone di Minesso, Falzerano è colpevolmente dimenticato ma il centrocampista sbaglia clamorosamente di testa la rete del possibile vantaggio. Laurenti rischia grosso perché da regista improvvisato fatica a contenere la propria irruenza. Il primo cartellino arriva abbastanza presto e in un paio di circostanze l’arbitro evita di estrarre il secondo. Solo dopo l’intervallo, e le parole di D’Angelo, Laurenti riesce a prendere le misure sul nuovo ruolo anche da questo punto di vista. Al termine del primo tempo piovono fischi sulla Reggiana, il BV va a prendere il thé caldo con una rinnovata convinzione. Nessun cambio alla ripresa dei giochi. Secondo tempo che si apre con la Reggiana che dà la parvenza di essere più propositiva. Gli uomini di Colucci cercano di alzare il baricentro con l’intenzione di mettere in evidenza le lacune giallorosse in mezzo al campo. Tuttavia Rossi è davvero ben difeso, essenzialmente perché tutti, ma proprio tutti, mettono in campo quello spirito di sacrificio che alla vigilia chiedeva Luca D’Angelo. Il Soccer Team è pure pericoloso ma commette un’ingenuità pesante. Lancini calcia addosso ad un avversario, i granata si proiettano in contropiede, vincono un rimpallo e si lanciano due contro uno dalle parti di Rossi. Cesarini a porta vuota non sbaglia. Ingiusto. Gli spettri della delusione riappaiono in tutta la loro nefasta potenza. D’Angelo si gioca il tutto per tutto facendo entrare Maistrello per Soprano, poi Candido per Laurenti. Il BV stringe i denti, stavolta non si demoralizza e si getta nella metà campo dei granata. Non è facile ma l’ennesima azione insistita di Falzerano si conclude con un cross ben fatto. Maistrello dentro l’area piccola non si fa pregare. Arriva un punto ma il profumo è nettamente di vittoria.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.607 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.985 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.906 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.752 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.635 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.356 volte

    7

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 8.758 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.609 volte

    9

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 5.994 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 3.848 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.317 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.907 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.875 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.617 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.607 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.444 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.437 volte

    8

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.392 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.374 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.369 volte