Ultimora
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
10 Nov 2025 13:29
++ Moussa Sangare ritratta in aula, 'non ho ucciso io Sharon' ++
10 Nov 2025 13:24
Attaccò il mercatino di Magdeburgo, al via processo al medico saudita
10 Nov 2025 13:19
La manovra, le tasse, i ricchi e lo sceriffo di Nottingham
10 Nov 2025 13:18
La persona dietro la divisa, il calendario 2026 della Polizia
10 Nov 2025 13:14
#ioleggoperché, Il ladro di neve batte Il piccolo principe
10 Nov 2025 13:09
Con la Ferrari contro un muro, gravissimo un cestista di 21 anni
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Nulla da perdere
La crisi giallorossa deve essere fermata, in un modo o nell’altro. Venerdì c’è la trasferta di Reggio Emilia e per D’Angelo il rischio è rappresentato da possibili grossi problemi di formazione.
Pubblicato il 22-12-2016
Visto 1.523 volte
L’occasione più propizia era l’incontro casalingo con il Fano. In quell’occasione, con un minimo di opposizione in più nella ripresa, al netto di un centrocampo ridotto all’osso, il BV poteva scacciare in un colpo solo streghe e fantasmi. E ritrovare la serenità che adesso oggettivamente manca. Da questo punto di vista la prossima trasferta di Reggio Emilia, venerdì ore 18:30, sembra la classica partita impossibile. Se il Soccer Team è lo stesso visto nel primo tempo con il Folrì, a Gubbio e nella ripresa contro il Fano è meglio lasciare le speranze ancor prima di calcare con i tacchetti il manto erboso del Città del Tricolore, fresco teatro dei sogni di un derby con il Parma seguito dal vivo da oltre 18 mila spettatori. Oltre all’atteggiamento/mentalità, purtroppo, va rimarcata la pestilenza che ha travolto la mediana giallorossa. Luca d’Angelo dovrà davvero inventarsi qualcosa di speciale considerato che Proietti è più no che si, Bianchi si suppone essersi stirato, Cavagna è un punto interrogativo e Cenetti per motivi contrattuali ha deciso di non giocare più per il Bassano. Un bel casino perché gli altri sono tutti giocatori quasi prettamente offensivi, un enigma egizio che sarebbe stato drammaticamente difficile da risolvere anche in un periodo più florido e allegro. Fortunatamente la lunga sosta invernale, dal 31 dic al 22 gen, non è poi così lontana quindi bisogna fare di necessità virtù e soprattutto farsi convinti che non c’è nulla da perdere. La zona retrocessione è troppo distante così come irraggiungibile è la vetta della classifica. Il tempo per strappare una buona qualificazione playoff ci sarebbe anche se con Regia e Teramo dovessero arrivare due sconfitte. La ricetta dev’essere “mente sgombra in corpo sano”.
Possibili soluzioni. L’ipotesi più nefasta prevede che dei quattro centrocampisti centrali, di cui due sicuramente out, non recuperi nessuno. La migliore è che sia Proietti che Cavagna possano essere arruolabili con una tenuta fisica da minimo sindacale. Su che alternative può altrimenti lavorare Luca D’Angelo? La principale ce l’ha suggerita lui stesso nel momento in cui contro il Fano ha dovuto rinunciare anche a Bianchi. Dentro Soprano per innalzare una difesa più solida e robusta a coprire le spalle ad un centrocampo leggero ed offensivo. Modulo 3-5-2 con l’ottimo Lancini e Formiconi sulle fasce pronti a retrocedere sulla linea dei difensori. In mezzo al campo Laurenti, Falzerano e Minesso a spaccarsi i polmoni per difendere ma anche chiamati ad un confronto di grande lucidità per tenere quanto più possibile il pallone. Idem per Fabbro e Grandolfo.
La sorpresa. Da desaparecido a splendida sorpresa. Nicola Lancini contro il Fano non solo non ha fatto rimpiangere l’infortunato Crialese ma è anche stato uno dei migliori dei suoi. Di seguito il suo commento rilasciato all’Ufficio Stampa giallorosso: «Avevo una voglia matta di giocare, dopo lo spicchio di gara giocato a Bergamo, desideravo un'occasione per dimostrare qualcosa in partita. Ho cercato in questi mesi di allenarmi sempre bene per farmi trovare pronto qualora fossi stato chiamato in causa. Lo scorso anno sono stato fermo, quindi sto cercando di trovare un po' di continuità. Finora Carlo (Crialese, ndr) ha giocato molto bene, starà a me dimostrare quello che sono in grado di fare. La Reggiana? Anche loro non vengono da un momento esaltante, inoltre hanno la pressione del dover fare risultato in casa. E' un campionato talmente equilibrato che tutte le squadre possono vincere o perdere ogni domenica, nessun risultato è scontato, lo abbiamo visto anche la scorsa giornata con il Venezia e la Maceratese. Il nostro momento? Non ci aspettavamo potesse arrivare un periodo così, forse ci siamo demoralizzati per non aver ottenuto una vittoria in un paio di gare dove avremmo meritato un risultato diverso come contro la Maceratese o il Parma. Ma vi posso assicurare che il gruppo è solido, possiamo superare qualsiasi cosa, aiutandoci sempre l'un l'altro come abbiamo fatto finora»
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.581 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.747 volte




