Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Bassano bene a metà

I giallorossi si fermano tra mille rimpianti al cospetto di un buon AlbinoLeffe. Buona comunque la prestazione. Segnano Grandolfo e Minesso su rigore. Le assenze pesano su un centrocampo stremato

Pubblicato il 11-11-2016
Visto 1.790 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

ALBINOLEFFE-BASSANO 2-2

AlbinoLeffe (3-5-2): Nordi 7; Zaffagnini 6,5, Gavazzi 6,5, Scrosta 6,5; Gonzi 7, Agnello 6,5, Loviso 6,5 (41’ st Nichetti sv), Cortellini 6, Giorgione 6,5; Virdis 6,5 (46’ st Moreo sv), Mastroianni 6 (23’ st Minelli 5,5).

A Bergamo ennesimi due punti persi per il Soccer Team. Buona partita nonostante l'emergenza, due disattenzioni fatali per i ragazzi di D'Angelo (immagine tratta da Sportube)

A disp. Cortinovis, Mondonico, Magli, Anastasio, Guerriera. All. Alvini.

Bassano Virtus (4-3-1-2): Bastianoni 6,5; Barison 5,5 (9’ st Bortot 6), Pasini 6,5, Bizzotto 6,5, Crialese 6,5; Falzerano 6,5, Cavagna 6 (37’ st Lancini sv), Bianchi 6; Minesso 6,5; Rantier 6,5 (24’ st Maistrello 6,5), Grandolfo 7.
A disp. Rossi, Candido, Tronco, Soprano. All. D’Angelo

ARBITRO: Strippoli di Bari
RETI: 3’ pt Virdis (A), 5’ pt Grandolfo (BV), 34’ pt Minesso rig (BV), 47’ pt Gonzi (A)
NOTE: -
SPETTATORI: 400
AMMONITI: Scrosta, Pasini, Loviso, Agnello
ESPULSI:
ANGOLI: 2-3
RECUPERO: pt 2’; st 5’

Bergamo. Il Soccer Team purtroppo non riesce a dare continuità alla sue vittorie ma non ha moltissimo da rimproverarsi. Non c’è assolutamente stato un calo di tensione dopo le grandi sfide giocate una dopo l’altra. I due gol che permettono all’AlbinoLeffe di strappare l’ennesimo punto stiracchiato, in casa, contro i giallorossi del Grappa sono tutto un programma: Virdis sblocca la contesa dopo appena tre minuti, Gonzi trova il definitivo pareggio nel secondo minuto di recupero del primo tempo. Il BV paga dazio praticamente alle uniche due disattenzioni di tutto il match. L’AlbinoLeffe gioca con continuità, allarga ottimamente il gioco ma tira in porta tre o quattro volte. Il Bassano è molto ma molto più pericoloso a livello di occasioni, almeno il doppio. Ad un certo punto, però, paga dazio alle assenze, D’Angelo in panchina non ha nemmeno un mediano: Cavagna non ne ha più e anche Bianchi è piuttosto stremato. È chiaro che la prima conseguenza di un centrocampo meno spumeggiante atleticamente è una maggior difficoltà a recuperare palloni e nemmeno giocare la sfera con lucidità è sempllice. Nonostante ciò in pieno recupero Falzerano coglie una clamorosa traversa mentre poco prima Bianchi spara alto dentro l’area. Insomma c’è di che rammaricarsi pure se una partita del genere è un classico di questa categoria.

Le scelte. Le news di giornata sono essenzialmente due: la presenza prevista in cabina di regia di Cavagna, prova discreta la sua, e una maglia da titolare a Barison sull’out di destra per sostituire Formiconi, al posto di Bortot. Tante le assenze per la squadra veneta: oltre al già citato Formiconi mancano Laurenti, Cenetti, Proietti, Fabbro. Nei bergamaschi gioca l’ex Scrosta.

I guai stanno all’inizio e alla fine. Avvio shock per i giallorossi: Agnello raccoglie la sfera al vertice dell’area, ha il tempo di guardare e crossare con calma in area piccola laddove Virdis brucia Barison e spara in rete. La reazione è di intensità pari e contraria, come la terza legge della dinamica. Non passa un minuto e mezzo che Rantier scodella un pallone dolce per Bianchi che di testa chiama Nordi al miracolo. La palla rimane lì, non si fa pregare il falco Grandolfo col suo proverbiale tempismo. Il suo settimo gol personale porta i giallorossi sul pari. Avvio più scoppiettante di così non si poteva proprio sperare. Il Bassano sta bene, certi disimpegni a liberarsi del pressing avversario – quattro cinque tocchi di prima – sono vera goduria da intenditori. I problemi, invece, almeno inizialmente, arrivano dalle scorribande di Gonzi sulla sinistra, quinto di centrocampo con spiccate doti offensive. Dopo la fiammata iniziale il match diventa più tattico. Il BV ragiona, fa girare la palla per trovare il lato debole della Celeste. I padroni di casa difendono in maniera arcigna ma non rinunciano a giocare anche grazie alla presenza di un regista come Loviso.

Botta e risposta . Rimanendo ferocemente in partita, non accontentandosi mai e giocando lunghi minuti nel centrocampo avversario è più facile trovare l’episodio pericoloso per gli avversari. Al 34’ il Soccer Team si porta in vantaggio con un rigore di Minesso. Il trequartista riprende la corta ribattuta della difesa bergamasca, il tiro s’infrange sulle tibie avversarie ma ancora Minesso s’avventa sulla palla, interviene Scrosta che lo stende sulla linea bianca. Il contatto è fuori di dubbio, gli uomini di Alvini protestano contro la decisione dell’arbitro di assegnare un calcio di rigore, invocando una punizione dal limite. Dal dischetto si presenta lo stesso numero 11 e non sbaglia. Anche per lui si tratta del settimo gol stagionale. La formazione di Bassano del Grappa ha la partita in pungo e forse molla un attimo la presa. Tanto basta perché nel secondo e ultimo minuto di recupero del primo tempo l’AlbinoLeffe trova la rete del pareggio. Complice un’opposizione un po’ tenera dei giallorossi sulla corsia di destra, Giorgione buca la retroguardia giallorossa, cross lungo che diventa buono per Gonzi. L’ex Mantova, ormai assunto al ruolo di bestia nera, possiede un ottimo tiro e da lì non sbaglia.

L’AlbinoLeffe gioca. Il BV gioca e crea. Alla ripresa dei giochi c’è subito una grande occasione per Grandolfo, miracolo di Nordi sul suo colpo di testa. Poi tocca a Rantier a sfiorare il terzo gol in spaccata. Al 9’ Barison deve alzare bandiera bianca, forse un riacutizzarsi del problema dal quale era appena guarito, e al suo posto entra Bortot. Come nella prima frazione le due squadre si alternano nella conduzione delle danze, anche l’AlbinoLeffe sta bene di testa e di gambe e si vede. Le prime mosse tattiche, non obbligate, arrivano attorno al 23’. Alvini toglie una punta statica, Mastroianni, per una punta molto mobile, Minelli. D’Angelo fa il contrario, dentro Maistrello per Rantier. Con il passare dei minuti i padroni di casa sembrano averne di più, soprattutto in mezzo al campo, suggerendo a D’Angelo di inserire Lancini per Cavagna. Il protagonista assoluto continua ad essere Nordi. Il portiere neutralizza prima Pasini poi Minesso. Bianchi, stremato, spara alto a porta semisguarnita. Ma il rimpianto più grande è la traversa di Falzerano al 92’. La regola dell’AlbinoLeffe a Bergamo non sbaglia mai.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.789 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.995 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.917 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.763 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.647 volte

    6

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.434 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.375 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.621 volte

    9

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 6.646 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 4.531 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.326 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.917 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.884 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.789 volte

    5

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.637 volte

    6

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.453 volte

    7

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.446 volte

    8

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.400 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.383 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.377 volte