Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Girone B, attenti a quei due

Impossibile fermare l’onda lunga della vittoria sul Pordenone. Grande soddisfazione in città e nella dirigenza. Modulo vincente e interpreti affamati, combinazione vincente. Minesso e Fabbro in copertina

Pubblicato il 10-10-2016
Visto 1.354 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Con negli occhi ancora la prestazione superba, vittoria resa ancor più bella perché sul finire sofferta contro il Pordenone, è giusto soffermarsi sugli uomini copertina della vittoria giallorossa più bella di questo campionato. Luca D’Angelo non finisce di sbalordire e l’impressione è che sia come la trama di un libro appena iniziato: ancora tutta da scoprire. Bene, Mattia Minesso è la punta dell’iceberg, è la personificazione del nuovo schieramento pensato dall’allenatore. Parliamo di lui ma non per sminuire gli altri tre centrocampisti Proietti, Falzerano, Laurenti, strepitosi con dei distinguo: se il vice capitano non fa nemmeno più notizia (fa notizia dire che il Ponte di Bassano è emozionante?), Falzerano più di Laurenti meritano un leva cappello per un adattamento così efficace al ruolo di interno di centrocampo. Minesso, lo spacca partite, da vertice alto del rombo ha dato veramente fastidio al Pordenone, anche Tedino ammette a fine gara come i suoi siano andati in difficoltà per la scelta tattica di D’Angelo. Inoltre da quella posizione il 26enne di Piazzola sul Brenta ha la possibilità di liberare il suo proverbiale sinistro, un tiro letale, già quattro i gol per lui e un paio di legni. A beneficiarne maggiormente sono stati Grandolfo e Fabbro, entrambi spesso chiamati in causa e molto pericolosi. Ma come mai l’interpretazione del nuovo schema è venuta così bene? Forse anche perché nel 4-4-2 base D’Angelo già chiede a Minesso e Falzerano di accentrarsi per creare il buco nel quale si infilano i terzini. La conseguenza è che la domenica mattina il Soccer Team si è risvegliato con la consapevolezza di aver trovato un’alternativa di gioco estremamente funzionale e da prendere in considerazione in base alla partita da affrontare. È lo stesso Minesso a sviscerare degli altri punti di forza: «In questa rosa ci sono tanti bravi giocatori ed è estremamente positivo saper giocare in maniera diversa anche nel corso della stessa partita. Ad esempio con questo modulo posso giocare trequartista io ma anche Rantier e Candido. Combinando tutti questi fattori ne esce una ricchezza non usuale di alternative e possibilità per far si che il Bassano possa essere il più possibile pericoloso ed imprevedibile. Tirando le somme, l’abbiamo preparata bene e siamo riusciti a portare in campo tutto ciò che abbiamo preparato. Non ultimo abbiamo dimostrato che giocando con gli attributi e se tutti danno quel qualcosa in più possiamo tener testa a chiunque».

La vipera. A mettere il sigillo ad una gara d’alto livello ci ha pensato Fabbro. Ieri parlavamo di «possibile partita della svolta» perché certe gare fanno cambiare la percezione delle cose, in campo la squadra è più sicura quindi più convinta quindi propensa a superare i suoi stessi limiti. I sentimenti negativi vengono cancellati ed in campo, anche di fronte alle difficoltà, nulla appare impossibile. Aggiungiamo in particolare: l’aver evitato la possibilità di venir staccati di sette punti dal Pordenone significa aver evitato un possibile contraccolpo negativo. Di per sé una svolta. Chiuso l’inciso torniamo a Fabbro, all’attaccante che con una magia ha dato una bastonata al tentativo di rimonta dei ramarri: «Era importante vincere lo scontro diretto. Il modulo ha funzionato a meraviglia anche perché sorretto dalla giusta mentalità. Sono felice di aver fatto gol ma sapete qual è la cosa più bella? Aver toccato con mano con quanta partecipazione, con quanto entusiasmo, con quanta adrenalina anche i compagni in panchina stessero vivendo quei momenti. I grandi gruppi si vedono nei fatti e noi lo siamo».

E chi lo tiene Michel Fabbro dopo un gol del genere in uno scontro diretto? (foto Sportube)


Postilla. Alla luce di un’attenta analisi delle immagini si può affermare che gli episodi che hanno fatto infuriare il Pordenone siano stati giudicati in maniera corretta dalla terna arbitrale: nessun fallo di mano di Barison, gol giustamente annullato a Pietribiasi per fuorigioco.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.834 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.498 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.350 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.613 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.578 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.565 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.329 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.235 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.150 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.685 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.853 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.027 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.881 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.691 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.945 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.834 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.813 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.796 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.787 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili